480 euro in ‘regalo’ per tutti i nati quest’anno | Il sito dell’INPS è già intasato per le troppe richieste

Soldi in arrivo per chi è nato quest'anno (Canva Foto) - www.statodonna.it
Un nuovo bonus da 480 euro per tutti i nati quest’anno? Scopri cosa c’è di vero e chi potrà davvero riceverlo.
Sta per arrivare un aiuto economico dedicato ai nuovi nati? Secondo alcune voci, sarebbe in arrivo un bonus di 480 euro per tutti i bambini venuti al mondo quest’anno. I rumors parlerebbero di un contributo pensato per sostenere le famiglie nei primi mesi di vita del neonato, con un’erogazione semplice e veloce. Cosa c’è di vero in tutto questo?
L’idea di un contributo diretto per i nuovi nati ha acceso la speranza di molte famiglie. Secondo le informazioni circolate, il bonus di 480 euro sarebbe destinato a chiunque ha avuto un figlio quest’anno, senza distinzioni di reddito o altri requisiti. Davvero tutti potranno riceverlo?
Tra mille dubbi e curiosità, molti si sarebbero affrettati a cercare informazioni sul sito dell’INPS. Se il bonus fosse reale, potrebbe essere un aiuto concreto per moltissime famiglie. Alcuni ipotizzano che il contributo venga erogato in automatico, altri che serva presentare una domanda.
Stiamo per svelarti la verità su questo aiuto economico. Scopri quanto c’è di vero e se davvero ogni neonato avrà diritto a questo contributo. Stiamo per darti tutti i dettagli di questa misura per le famiglie!
Cosa succede
Purtroppo, non esiste alcun bonus automatico da 480 euro per tutti i bambini nati quest’anno. Potrebbe essere di una confusione legata a un altro contributo, già esistente, destinato a famiglie con specifici requisiti.
Non mancano aiuti per chi ha figli piccoli, come l’Assegno Unico, che offre un sostegno mensile modulato in base al reddito familiare. Anche il bonus per gli asili nido aiuta tante famiglie. Esiste un’altra misura di supporto che può servire a tanti. Come funziona?

Un altro bonus
A partire dal 2025, si rinnova il programma Carta Acquisti, un contributo destinato a supportare le famiglie e gli anziani nelle spese quotidiane. Questa carta è pensata per i cittadini con più di 65 anni e per i genitori di bambini sotto i tre anni. Ogni due mesi, ai beneficiari verranno accreditati 80 euro, per un totale di 480 euro all’anno, da utilizzare per alimenti, spese sanitarie e il pagamento delle bollette di luce e gas.
Chi ne usufruisce può ottenere sconti nei negozi convenzionati e accedere a una tariffa elettrica agevolata. Per ottenere la Carta Acquisti, è necessario rispettare alcuni requisiti di reddito stabiliti dal governo. La carta viene ricaricata in automatico ogni due mesi. La notizia arriva da MSN.