Attualità

La grande fuga dall’amore: ecco perché le donne preferiscono stare da sole

Un cambiamento sociale in atto; molte donne scelgono sempre di più sé stesse che una vita in due. Cosa ci dicono i dati

Negli ultimi anni si sta assistendo a un sostanziale mutamento nelle modalità con cui le donne affrontano le relazioni di coppia, con sostanziali differenze rispetto alle epoche passate.

Sempre più frequentemente, la decisione di rimanere single non è percepita come un insuccesso, ma piuttosto come un’opzione vantaggiosa e consapevole.

Il fenomeno della “Romantic Recession” negli Stati Uniti ha messo in evidenza una crescente distanza tra uomini e donne, sia dal punto di vista politico che in relazione alle aspettative relazionali.

Come riportato da iO Donna, i dati raccolti indicano che le donne, in particolare quelle con un titolo di studio universitario, tendono a distanziarsi da uomini con visioni conservatrici, alimentando una frattura ideologica che ha dirette ripercussioni sulla vita sentimentale. E questa è solo la punta dell’iceberg.

Le motivazioni dell’aumentata indipendenza femminile

Secondo vari studi citati da iO Donna, le donne single si dichiarano generalmente soddisfatte rispetto alle loro coetanee sposate. La divisione ineguale del lavoro domestico all’interno delle coppie continua a rappresentare una problematica rilevante: molte donne optano per evitare tale onere scegliendo di non contrarre matrimonio. Inoltre, il supporto sociale femminile si è rafforzato, offrendo valide alternative alla dipendenza emotiva e pratica derivante dalla vita di coppia. Come evidenziato nella ricerca pubblicata su “Social Psychological and Personality Science”, le donne riescono a creare reti sociali solide, mentre gli uomini mostrano maggiori difficoltà nel sviluppare connessioni significative al di fuori della coppia.

La diminuzione dell’interesse femminile per la vita di coppia non costituisce un fenomeno esclusivamente americano. In Iran, il numero dei matrimoni è passato da 800. 000 a 480. 000 all’anno nel corso di un decennio, nonostante gli incentivi statali. In Turchia, il numero dei matrimoni è diminuito del 20% nell’arco di vent’anni, mentre nell’Unione Europea i nuclei familiari composti da persone singole continuano a crescere in modo costante. In Italia, secondo i dati Istat 2022-2023 riportati da iO Donna, la percentuale di individui tra i 25 e i 64 anni che vivono senza un partner è raddoppiata, passando dal 10,9% al 22,1%.

Sono tanti i fattori che giustificano il trend (pexels.com) – www.statodonna.it

La fine dello stigma

Secondo la ricerca condotta dalla statunitense Alice Evans, scrive iO Donna, le società moderne stanno vivendo una trasformazione culturale: le donne sono divenute più esigenti e non si accontentano più di partner che non rispettano la loro indipendenza e le loro ambizioni.

Questo cambiamento sociale ha ripercussioni anche sulla natalità. Se le donne non trovano partner in grado di soddisfare le loro aspettative, scelgono di non formare famiglie e di non avere figli. In questo senso, la diminuzione delle nascite potrebbe essere correlata alla mancanza di relazioni fondabili sull’uguaglianza. In un contesto in cui l’offerta di uomini disposti a condividere equamente le responsabilità familiari è limitata, molte donne decidono di rinunciare completamente alla vita di coppia, ponendo interrogativi sulle future dinamiche demografiche. In conclusione, abbiamo un quadro sociale sicuramente peculiare e da tenere d’occhio nei prossimi anni

Serena Mancusi

Recent Posts

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

8 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

11 ore ago

Ultim’ora Automobilisti, “Lei non può circolare”: legge già in vigore | Nessuno è più al sicuro

Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…

15 ore ago

I Caraibi sono in Italia: “non sperperate i vostri soldi all’estero” | In un’ora raggiungi questa spiaggia con mare cristallino

Per trovare i Caraibi basta visitare al meglio la nostra penisola. Non dovrete più spendere…

17 ore ago

Dai pasti alla scuola: il lavoro invisibile delle madri pesa sulla carriera

Il carico mentale e il lavoro non retribuito delle madri influenzano la loro carriera. Ecco…

18 ore ago

Pane Fresco: “sono pazzi quelli che lo conservano così” | Solo i Panettieri conoscono il trucco geniale

Se siete amanti del pane fresco dovrete sapere anche come si conservano questi. Solo i…

19 ore ago