Primo piano

Donne e pensioni: le “scorciatoie” (e gli ostacoli) per smettere prima

Quali sono le opzioni per le donne che vogliono andare in pensione prima? Tra agevolazioni e difficoltà, ecco tutto quello che c’è da sapere.

Le donne possono accedere a varie opzioni per il pensionamento anticipato. Grazie a misure come Quota 103, APE Sociale e Opzione Donna, è possibile scegliere soluzioni che consentono di andare in pensione prima dell’età pensionabile prevista dalla legge. Ogni soluzione ha requisiti diversi, che devi valutare.

Anticipare il pensionamento può essere una scelta motivata dal desiderio di godere di più tempo libero, dedicarti a progetti personali o per motivi di salute. In alcuni casi, il pensionamento anticipato può consentire di evitare il prolungamento di un’attività lavorativa che non soddisfa più.

La pensione si matura accumulando anni di contributi previdenziali durante la carriera lavorativa. In Italia, esistono diversi sistemi di calcolo, e in base agli anni di contributi e all’età anagrafica, si può accedere a diverse forme di pensionamento.

Tra le soluzioni più comuni, ci sono la Quota 103, l’APE Sociale, l’Opzione Donna e la pensione anticipata contributiva a 64 anni. Ciascuna di queste offre diverse opportunità a seconda dell’età, dei contributi versati e delle circostanze personali delle lavoratrici. Come funzionano?

Come funzionano Quota 103 e Ape Sociale

La Quota 103 permette alle donne di andare in pensione con 62 anni di età e almeno 42 anni di contributi. In base alla Legge di Bilancio 2025, questa misura prevede un tetto massimo per l’assegno pensionistico e un calcolo con il metodo contributivo. Esistono finestre di attesa per i dipendenti pubblici e privati: sette mesi per i dipendenti privati e nove per quelli pubblici.

L’APE Sociale è una forma di pensionamento anticipato pensata per chi svolge lavori gravosi o ha necessità di assistere familiari con disabilità. Con un’età minima di 63 anni e 5 mesi e un numero variabile di anni di contributi, questa misura è rivolta a categorie di lavoratori svantaggiati. Come funziona?

Donna che ha la notizia di andare in pensione (Canva Foto) – www.statodonna.it

Le altre opzioni

Per le madri, l’APE Sociale offre una riduzione del requisito contributivo di un anno per ogni figlio, fino a un massimo di due anni. È una soluzione vantaggiosa per chi ha già un percorso lavorativo difficile o che richiede assistenza familiare. Opzione Donna è destinata alle donne che abbiano almeno 61 anni e 35 anni di contributi, ma con una possibilità di ridurre l’età anagrafica in base al numero di figli.

L’assegno pensionistico di Opzione Donna viene calcolato con il metodo contributivo, il che significa che l’importo della pensione finale potrebbe essere inferiore rispetto a quanto avverrebbe con il metodo retributivo. È una scelta da valutare con attenzione. Un’altra soluzione per andare in pensione prima riguarda la pensione anticipata contributiva a 64 anni. Questa opzione è disponibile per le donne con almeno 20 anni di contributi, a condizione che l’importo della pensione maturata sia almeno 2,8 volte l’assegno sociale per chi ha un figlio, o 2,6 volte per chi ne ha due o più. Questo strumento può essere vantaggioso per chi ha iniziato a lavorare più tardi nella vita o ha avuto periodi di contributi meno continuativi. La notizia arriva da MSN.

Annarita Faggioni

Recent Posts

“Ho scoperto che il mio partner mi tradisce grazie al mio contachilometri”, gli investigatori privati usano sempre il metodo

Il contachilometri può essere una risposta ai dubbi sulla tua relazione? Scopri ora come usarlo…

4 ore ago

“Agente, dovevo solo fare la spesa”, multa da 50mila euro | Vietato da oggi, passata la legge

Una nuova preoccupazione sta per arrivare per chi fa la spesa: come evitare di regalare…

6 ore ago

S.o.s. Relazioni, “Dovete lasciare il partner e trovare un robot” | Vietate le storie d’amore tra persone

Le relazioni che conosciamo tra esseri umani stanno per finire? Scopri ora cosa sta succedendo…

19 ore ago

Ufficiale, “Vietato lavare i vestiti”: passata la legge | O li comprate nuovi ogni volta e girate sporchi e puzzolenti

Cosa faresti se non potessi più lavare i vestiti? La notizia lascia senza parole e…

22 ore ago