“Trasporti gratis”: sei fortunato se abiti in queste città | Per gli altri niente da fare

Passaggio a casa gratis (Canva Foto) - statodonna.it
Una nuova iniziativa lascia senza parole. Ecco qual è la proposta sul tavolo e quali sono le ultime novità.
Le nuove regole in arrivo prevedono che per poter circolare su strada, il tasso alcolemico deve essere pari a zero. Un’iniziativa che cambia le abitudini e le libertà di guida. Chi sarà sorpreso con anche un piccolo residuo di alcol nel sangue rischia conseguenze gravi.
Non più tolleranza su un bicchiere di vino o un drink alcolico: sotto questa nuova normativa, ogni forma di alcol durante la guida diventa inaccettabile. L’obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, ma molti si chiedono se una simile rigidità non potrebbe risultare eccessiva.
Questa legge, che riguarda giovani e guidatori esperti, segna un passo molto importante. L’intenzione è quella di eliminare ogni rischio di incidenti causati dall’alcol. C’è chi è preoccupato per le difficoltà pratiche che potrebbe comportare.
Stiamo per parlare di un’iniziativa che potrebbe lasciarti senza parole. Preparati a scoprire di più su questa nuova idea e cosa potrebbe significare per tutti gli automobilisti. La buona volontà vince su tutto ora!
Il risultato sui bilanci dei locali
L’introduzione di regole severe sul consumo di alcol per chi guida potrebbe avere un impatto economico sui locali. Se il tasso alcolemico deve essere zero per chi guida, molti clienti potrebbero ridurre o eliminare il consumo di alcol quando vanno al ristorante o nei bar.
Questo cambiamento potrebbe diventare una diminuzione delle vendite di alcolici. Locali che offrono dei drink nei loro menù rischiano di perdere molti soldi in cassa. La proposta di alcuni locali lascia senza parole. Scoprila ora!

La proposta
Stando a quanto riportato da corrieredibologna.corriere.it, i titolari dei locali della Romagna hanno lanciato una proposta: quella di comprare delle auto elettriche per portare a casa gratis i clienti che bevono. Così si garantisce la sicurezza e il cliente torna sano e salvo a casa. Per poter fare questo, i locali chiedono una detrazione del 50% dei costi per l’acquisto di questi mezzi.
Non parliamo di un taxi privato, ma di una navetta che accompagnerebbe i clienti a casa man mano che passa dalle zone di riferimento. In più, l’autista non sarebbe un servizio di NCC, ma il servizio sarebbe gestito dai ristoratori della zona. Secondo i titolari dei locali, il fatto che chi deve guidare non può bere si è trasformato in un calo del fatturato del 59% in questa zona.