Ultim’ora, approvato il ‘Bonus Casa Pulita’: vi danno 2700 euro per non sporcare | Come ottenerli subito

Ricevi fino a 2700 euro! (pixabay.com) - www.statodonna.it
Ricevi fino a 2700 euro e approfitta del Bonus Casa Pulita e delle detrazioni fiscali per ottenere il massimo risparmio.
Nel contesto delle agevolazioni fiscali per il 2025, una delle novità più attese è senza dubbio l’introduzione del “Bonus Casa Pulita”.
Questa misura si propone di sostenere le famiglie italiane nella cura dell’ambiente domestico, affiancandosi ad altri incentivi.
Si configura così come un’opportunità straordinaria per coloro che desiderano ridurre le spese legate all’acquisto di materiali casalinghi,
Un aspetto particolarmente vantaggioso è la possibilità di combinare due importanti bonus, consentendo un risparmio complessivo fino a 2700 euro.
In che modo funziona?
Come riporta anche Ot11ot2,con l’introduzione del Decreto Bollette, sono state apportate delle modifiche alle disposizioni relative ai bonus elettrodomestici, rendendo possibile l’accumulo delle agevolazioni fiscali. In sostanza, mentre il Bonus Elettrodomestici offre uno sconto in fattura per l’acquisto di elettrodomestici a basso consumo, la detrazione del 50% tramite modello 730 consente di ridurre ulteriormente la spesa. Per chi decide di acquistare un nuovo elettrodomestico con una classe energetica superiore e rottamare un vecchio apparecchio, i benefici economici si amplificano ulteriormente.
Prendiamo ad esempio l’acquisto di un frigorifero, di una lavatrice o di un forno a basso consumo. Grazie al Bonus Elettrodomestici, è possibile ottenere uno sconto in fattura pari al 30% della spesa, fino a un massimo di 200 euro. A questo si aggiunge la possibilità di applicare la detrazione del 50% sull’intero importo speso per l’acquisto del nuovo elettrodomestico, per un massimo di 2.500 euro, ma solo se l’acquisto avviene nell’ambito di una ristrutturazione edilizia.

Doppio risparmio: la combinazione dei bonus
Riporta Ot11ot2 che una importante novità di quest’anno è che non ci sono restrizioni sul cumulo delle due agevolazioni. Se un contribuente decide di avvalersi di entrambe le misure, può ottenere uno sconto immediato in fattura grazie al Bonus Elettrodomestici e, successivamente, portare in detrazione parte della spesa tramite il modello 730. In totale, si possono risparmiare fino a 2700 euro per l’acquisto di un elettrodomestico ad alta efficienza energetica.
Per prima cosa, bisogna acquistare un elettrodomestico che rientri nelle categorie previste dal Bonus Elettrodomestici. Inoltre, il contributo per la rottamazione del vecchio apparecchio deve essere richiesto al momento dell’acquisto, e lo sconto in fattura verrà applicato direttamente dal venditore. Una volta effettuato l’acquisto, la parte restante della spesa potrà essere detratta al 50% tramite il modello 730, ma solo se il pagamento viene effettuato tramite un mezzo tracciabile, come bonifico bancario o carta di credito. Il voucher, che può essere scaricato tramite PagoPa, sarà valido per l’acquisto di grandi elettrodomestici, e il risparmio sarà immediato al momento della transazione.