Addio pignoramenti, da oggi non possono portarvi via più nulla: anche se avete debiti vi tenete i vostri averi

I pignoramenti non colpiranno più i cittadini - StatoDonna.it (DepositPhoto)
Ora potrai dire addio ai pignoramenti. Da oggi non potranno più portarvi via nulla anche se siete sommersi di debiti: l’ultima grande novità.
I pignoramenti, come tutti sappiamo, sono quella misura legale attraverso cui un creditore può rivalersi sui beni di un debitore inadempiente, per recuperare le somme dovute. Stiamo parlando di una misura esecutiva prevista dalla legge e che può attivarsi solo dopo una sentenza o un titolo esecutivo che certifichi il diritto del creditore.
Dietro un pignoramento si nasconde spesso una una situazione economica compromessa, legata a debiti non saldati verso banche, finanziarie, fornitori o lo Stato. Il pignoramento può colpire diversi beni come possono essere il conto corrente, lo stipendio, fino alle case di proprietà quando non si interviene in tempo.
Quando una persona per difficoltà economiche o per disorganizzazione finanziaria non riesce a rispettare gli impegni assunti con un istituto di credito, quest’ultimo può attivare una procedura legale per rientrare del credito. In alcuni casi l’ente creditore può ricorrere al pignoramento del quinto dello stipendio o della pensione.
In casi ancora più gravi troviamo anche il blocco dei conti bancari. La situazione potrebbe aggravarsi se il debitore ignora gli avvisi o evita il dialogo con il creditore. Ora però la situazione potrebbe cambiare drasticamente. Infatti anche con i debiti fino al collo potrebbe non arrivare il pignoramento.
Pignoramenti, puoi dirgli addio: non importa a quanto ammonta il debito
Il pignoramento dei beni è una delle misure più drastiche adottate per il recupero dei debiti non pagati. Quando una persona non riesce a saldare le proprie obbligazioni con lo Stato, l’Agenzia delle Entrate può procedere con il pignoramento. Questo atto è previsto dalla legge come una misura estrema e mira a recuperare la somma dovuta attraverso l’acquisizione di beni materiali, mobili o immobili.
La legge però è in grado di tutelare anche la dignità del debitore garantendo che non venga privato di ciò che è necessario per una vita dignitosa, come il cibo, i vestiti o gli strumenti di lavoro essenziali. Ci sono dei beni che però non possono essere pignorati perché appunto considerati di prima necessità ed oggi andremo a vedere a quali corrispondono.

Questi beni non potranno essere pignorati, fai attenzione: sono di prima necessità
I beni necessari per il benessere fisico e psicologico della persona non possono essere pignorati. Tra questi troviamo i vestiti, la biancheria intima ed i beni essenziali per la casa, come il letto, gli armadi e gli elettrodomestici di base. Anche gli oggetti di valore sentimentale, come fotografie, lettere o piccoli ricordi, non possono essere pignorati.
La situazione cambia però se si tratta di beni di valore economico significativo, come opere d’arte o gioielli. Questi ultimi, infatti, possono essere considerati pignorabili se il loro valore è elevato. Inoltre la legge protegge anche gli animali domestici e i beni di prima necessità, come gli alimenti e i medicinali, in quanto considerati essenziali per la sopravvivenza.