Autovelox, da oggi cambia tutto: sono nascosti proprio qui | Solo così li potete scoprire ed evitate multe

0
Autovelox cambia tutto potete scoprire evitare multe

Ora solo così potrete scoprire le multe che vi arrivano - Statodonna.it (DepositPhoto)

Da oggi cambia tutto anche per gli autovelox. Questi potrebbero essere nascosti proprio qui: solo in questa maniera potrai evitare multe.

Gli autovelox sono strumenti fondamentali per garantire la sicurezza stradale. Infatti la loro funzione principale è quella di monitorare la velocità dei veicoli e scoraggiare comportamenti pericolosi alla guida. Come riportano i dati ISTAT, la velocità eccessiva è una delle principali cause di incidenti stradali in Italia, con conseguenze che sono spesso gravi o fattali.

Quindi gli autovelox dovrebbero agire da deterrente, inducendo gli automobilisti a rispettare tutte le regole del Codice della Strada, andando a contribuire a salvare vite ed a ridurre i costi sociali degli incidenti. Nonostante la loro utilità, gli autovelox sono spesso percepiti come strumenti punitivi.

Molti automobilisti li temono perché possono comportare multe salate, decurtazione di punti dalla patente e delle volte anche la sospensione del documento di guida. Questo timore è accentuato dal fatto che, in alcune zone, i dispositivi sembrano più orientati a fare cassa per le amministrazioni locali che a prevenire reali situazioni di pericolo.

Proprio la mancanza di chiarezza nella segnalazione degli autovelox fissi o mobili può inoltre generare frustrazione e senso di ingiustizia tra i cittadini. Da anni i cittadini chiedono cambiamenti sullo strumento di sicurezza. Adesso sembra che qualcosa stia per cambiare, con i diretti interessati che potranno scoprire le multe solo così.

Autovelox, cambia tutto: la novità per gli automobilisti

Con l’introduzione dei nuovi autovelox cambiano profondamente le regole del gioco per gli automobilisti. Infatti non basta più frenare all’ultimo istante davanti a un cartello. La velocità da oggi verrà rilevata lungo l’intero tratto stradale, non in un singolo punto. Questo significa che il sistema calcola la velocità media percorsa tra due sensori.

Quando il dato supera il limite consentito, scatta la sanzione. L’obiettivo dichiarato dal legislatore è ridurre i comportamenti opportunistici e rendere più efficace il controllo della velocità sulle strade, soprattutto nelle aree ad alto tasso di incidentalità. Sono diversi gli aspetti importanti della nuova riforma, con gli automobilisti che dovranno rimanere aggiornati.

Autovelox cambia tutto potete scoprire evitare multe
L’ultima novità riguardante gli autovelox in Italia – Statodonna.it (DepositPhoto)

Gli autovelox cambiano così, non basta più frenare: l’ultima riforma

Un aspetto importante è la nuova disciplina sul posizionamento degli autovelox. Fuori dai centri abitati, i cartelli di preavviso devono trovarsi a un chilometro dal dispositivo, mentre in città le distanze si accorciano a seconda del tipo di strada. Allo stesso tempo è stato introdotto un limite per evitare che gli apparecchi vengano installati in tratti con limiti incoerenti con la tipologia di strada.

La misura è volta ad impedire abusi ed a garantire che la funzione degli autovelox resti quella di deterrente, non di strumento per fare cassa. In ambito urbano, infine, due dispositivi fissi devono essere distanziati almeno 500 metri. Insomma se temete gli autovelox non vi resta che rallentare ed osservare le nuove regole a riguardo.