Vacanze estive, “è la meta più economica”: qui mangi, vai a mare e giri con soli 100 euro | Migliaia di persone stanno già prenotando

0
Vacanze estiva meta economica persone prenotando

Questa è la meta ideale per una vacanza low cost - StatoDonna.it (DepositPhoto)

Se sei alla ricerca di una vacanzina per la stagione estiva dovrai andare qui. Stiamo parlando della meta più economica: potrai fare di tutto.

La ricerca di vacanze low cost è cresciuta in maniera significativa nell’ultimo decennio a causa di diversi fattori economici e culturali. Per prima cosa l’instabilità economica ha colpito molte famiglie andando a ridurre il potere d’acquisto e costringendo a tagliare quelle spese che possono riguardare i momenti di svago.

Le vacanze diventano in questa maniera una necessità psicologica piuttosto che un lusso. Infatti in questo contesto le opzioni low cost rappresentano un compromesso ideale per conciliare il bisogno di evasione con i limiti del portafoglio. Il boom delle piattaforme online ha quindi reso molto più semplice organizzare viaggi economici.

Siti di confronto prezzi, compagnie aeree low cost e alloggi alternativi come Airbnb permettono di trovare soluzioni su misura a prezzi contenuti. Questo ha dato alle persone la sensazione di poter viaggiare anche con un budget ridotto, trasformando la vacanza da privilegio per pochi a possibilità accessibile per molti.

Un altro elemento chiave è il cambiamento nel modo in cui viene percepita la vacanza stessa. Non è più necessario trascorrere due settimane in un resort a cinque stelle per sentirsi in vacanza. In questo contesto sta prendendo sempre più piede una meta turistica che ti permette di fare tutto spendendo solamente 100 euro.

Vacanze, la meta low cost che sta facendo impazzire tutti: quanto costa

L’Albania si sta affermando come una delle mete più promettenti per chi è alla ricerca di vacanze low cost a breve distanza dall’Italia. Spesso questa è trascurata a favore di destinazione più note come la Grecia o la Croazia. Ad ogni modo la nazione balcanica è in grado di custodire un patrimonio naturalistico e culturale di grandissimo fascino.

A pochi chilometri dalle coste pugliesi, l’Albania offre paesaggi marini incontaminati, con calette di sabbia bianca lambite da acque cristalline, in località come Ksamil, Himara e Dhermi. Non si tratta solo di mare. Infatti la nazione è in grado di conservare città come Berat e Gjirokastër, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, testimoni della sua eredità ottomana e medievale.

Vacanze estiva meta economica persone prenotando
Sono tantissimi coloro che stanno prenotando qui – StatoDonna.it (DepositPhoto)

Se non sai dove andare in vacanza, questa è la giusta opzione: spenderai pochissimo

Uno dei tratti più suggestivi dell’Albania è la sua Riviera Ionica, che si estende da Valona a Saranda, punteggiata da spiagge nascoste e tratti di costa selvaggia. Tra i gioielli della zona spicca Gjipe Beach, una baia accessibile solo via mare o tramite sentieri escursionistici, racchiusa tra alte scogliere e vegetazione lussureggiante. Accanto alla bellezza naturale, l’Albania colpisce anche per la sua cultura gastronomica e tradizionale.

La cucina locale è un mix di influenze mediterranee, balcaniche e turche, con piatti tipici come il byrek e il tavë kosi, che si affiancano al pescato fresco del giorno. Nei mercati cittadini si trovano ancora artigiani che lavorano tappeti e ceramiche secondo metodi antichi, mentre i bunker dell’epoca comunista, un tempo simbolo di chiusura e controllo, oggi ospitano mostre, eventi e installazioni artistiche.