Questo è l’unico mare in cui è impossibile annegare: se non sapete nuotare dovete prenotare subitissimo

"Mi piace l'acqua", allora ti facciamo un contratto: 150 posti di lavoro in questa regione ambitissima (Pixabay Foto) - www.statodonna.it
Esiste un luogo sulla Terra dove l’acqua sfida le leggi comuni: una sua caratteristica la rende unica e capace di sorprendere.
La Terra ospita una varietà incredibile di paesaggi e fenomeni naturali che continuano a stupire e affascinare. Alcuni luoghi possiedono caratteristiche così estreme o uniche da apparire quasi ultraterrene, sfidando le nostre percezioni quotidiane di come il mondo “dovrebbe” funzionare.
Tra questi luoghi, ci sono specchi d’acqua con proprietà così particolari da alterare radicalmente l’esperienza del contatto con l’acqua stessa. Acque con composizioni insolite possono influire sulla loro densità, e di conseguenza sul modo in cui gli oggetti e i corpi umani vi interagiscono.
Questo porta a fenomeni che sembrano quasi sfidare le leggi ordinarie della fisica, come la possibilità di galleggiare con una facilità inaspettata o la difficoltà di muoversi agilmente in acqua.
Esiste un corpo idrico molto famoso a livello globale proprio per una di queste sue sorprendenti peculiarità, un luogo dove la composizione dell’acqua crea un effetto sul corpo umano che lo rende una destinazione unica per chi cerca un’esperienza acquatica fuori dal comune.
Il Mar Morto: non solo il punto più basso, ma anche il più salato della Terra emersa
Esiste un luogo sulla superficie terrestre emersa che detiene un doppio primato: è la depressione più profonda in assoluto, situata a circa -430 metri sotto il livello del mare, e le sue acque possiedono una salinità che non ha eguali. Si tratta del Mar Morto, un vasto bacino salato situato tra Giordania, Israele e Palestina.
Ciò che rende le acque del Mar Morto così uniche è la loro altissima concentrazione di sale. La salinità raggiunge livelli record, circa 300-350 grammi di sale per litro d’acqua, un valore fino a dieci volte superiore a quello degli oceani. Questa composizione estrema ha effetti diretti e sorprendenti sulle proprietà fisiche dell’acqua, in particolare sulla sua densità.

Galleggiare senza sforzo: l’esperienza unica
La conseguenza più famosa dell’altissima salinità del Mar Morto è l’esperienza unica di galleggiare senza sforzo. Secondo il principio di Archimede, la maggiore densità dell’acqua salata genera una spinta verso l’alto molto più forte rispetto all’acqua dolce o all’acqua marina normale, permettendo al corpo umano di rimanere a galla in modo naturale e senza alcuno sforzo muscolare.
Migliaia di turisti visitano il Mar Morto ogni anno proprio per provare questa sensazione quasi surreale di essere sostenuti dall’acqua con tanta facilità, questa particolarità lo rende una meta molto attraente per coloro che hanno difficoltà a galleggiare in altre acque. È importante sapere, però, che proprio l’elevata densità rende difficile nuotare o muoversi agilmente; ogni movimento richiede energia supplementare, rendendolo un luogo più adatto al galleggiamento che al nuoto vero e proprio.