WhatsApp, rivoluzione in corso: dovete disattivarlo subito | Se non lo fate vi ritrovate con una sorpresa assurda

Disattiva questa funzionalità su WhatsApp (Canva foto) - www.statodonna.it
Su WhatsApp sta per cambiare tutto: se non disattivi questa funzione subito, potresti ricevere una sorpresa davvero spiacevole.
Nel mondo delle app di messaggistica, WhatsApp occupa ormai un ruolo centrale nelle nostre vite quotidiane. Ci scriviamo con amici, familiari, colleghi e perfino con i servizi pubblici. Ma proprio questa centralità comporta anche un’esposizione continua a novità tecnologiche che non sempre vengono comprese fino in fondo.
Ogni nuovo aggiornamento porta con sé promesse di comodità e innovazione, ma può anche introdurre meccanismi imprevisti che, se mal gestiti, finiscono per generare confusione o addirittura rischi per la privacy. Alcuni utenti si trovano a usare funzioni nuove senza sapere davvero cosa fanno, semplicemente perché tutto sembra funzionare “da solo”.
Il problema nasce soprattutto quando queste novità vengono attivate in automatico, senza una spiegazione chiara e immediata. In molti casi, l’utente medio si accorge della modifica solo quando ormai è troppo tardi. E a quel punto, riportare tutto come prima diventa un’impresa.
A peggiorare le cose, c’è l’illusione di controllo che spesso accompagna le app che usiamo ogni giorno. Si crede di conoscere ogni funzione, ma è facile scoprire che un’opzione attivata per errore può modificare profondamente il modo in cui il nostro dispositivo si comporta.
WhatsApp cambia tutto: ecco la funzione che si attiva da sola
Nell’ultimo aggiornamento, WhatsApp ha introdotto una nuova funzionalità che apre automaticamente certi contenuti all’interno dell’app, senza più passare dal browser. Il tutto accade in un solo click: basta toccare un link ricevuto in chat e, se non hai disattivato l’opzione, ti ritrovi all’interno di una schermata interattiva che si carica direttamente in WhatsApp.
Questo sistema, pensato per rendere più fluida la navigazione, si basa su un’infrastruttura cloud protetta da crittografia end-to-end. Tuttavia, anche se Meta assicura che nessun dato personale viene esposto, la possibilità di interagire con contenuti esterni senza uscire dall’app solleva molti dubbi tra gli utenti più attenti alla sicurezza.

Cosa devi fare subito per evitare sorprese
Il consiglio, in questo caso, è molto semplice: entra nelle impostazioni dell’app, vai su “Link e navigazione” e disattiva la funzione che consente l’apertura automatica dei contenuti web. Così facendo, ogni link continuerà ad aprirsi nel browser tradizionale, mantenendo una maggiore separazione tra le app e riducendo i rischi.
In caso contrario, rischi di trovarti in situazioni scomode, soprattutto se clicchi su link sospetti o contenuti non verificati. In alcuni casi, la finestra che si apre può sembrare parte dell’app ma in realtà può contenere moduli interattivi, richieste di dati o contenuti traccianti. Meglio prevenire, e proteggere il tuo smartphone da funzionalità automatizzate che non hai espressamente scelto.