Ufficiale, “Le vacanze dovete passarle qui”: vi bastano 10 euro e vi godete un paradiso vista mare

0
Vacanza in spiaggia

Vacanza economica in spiaggia (Canva Foto) - statodonna.it

Non sai dove passare le vacanze? Stiamo per rivelarti dei luoghi incredibili che potrebbero lasciarti senza parole. Scoprili ora!

In un’estate in cui tutto sembra costare di più, potrebbero spuntare voci che farebbero riferimento a spiagge bellissime e super accessibili a soli 10 euro al giorno. Un sogno? Forse no. In alcune zone d’Italia, infatti, ci sarebbero lidi con prezzi contenuti e paesaggi mozzafiato.

Molti italiani, stanchi di spendere cifre esagerate per un ombrellone e due lettini, cercano alternative low-cost. E sembrerebbe che queste spiagge da 10 euro esistono. Lidi semplici, ma ben curati, che permettono a tutti di godersi il mare senza svenarsi. Il segreto? Sapere dove andare e quando prenotare.

Alcune regioni come Puglia, Calabria, Abruzzo e Sicilia offrono spiagge meravigliose, con servizi essenziali e prezzi contenuti, se ci si allontana dalle mete più turistiche. Qui, con una decina di euro, si può godere del sole, del mare e di un po’ di relax senza troppi fronzoli.

Stiamo per dirti quanto c’è di vero in tutto questo e dove trovare queste spiagge convenienti. Se cerchi una vacanza al mare bella e abbordabile, potresti avere più possibilità di quanto immagini. Scopri ora di quali parliamo!

Dove andare

Le spiagge sono curate, l’acqua trasparente, e nei dintorni si trovano piccoli borghi, ristorantini di pesce e natura incontaminata. È un luogo dove il turismo non ha ancora rovinato l’autenticità del paesaggio, e dove anche in alta stagione si respira tranquillità.

Molti pensano di aver trovato un segreto nascosto, e in effetti per anni lo è stato. Ora sempre più persone lo scoprono. Pronto a sapere dove si trova questo piccolo paradiso low cost? Te lo sveliamo ora! Fai le valigie!

Spiaggia economica
Kmasil in Albania (screenshot Tom Sandroy/YouTube) – statodonna.it

Le spiagge da provare

In alcune delle spiagge meno gettonate dell’Albania, come Ksamil, Saranda o Dhermi, i prezzi possono riservare sorprese. A cena, nei ristoranti vista mare più curati o turistici, non è raro spendere anche 50 euro a persona, se scegli piatti di pesce fresco e vino locale. Chi sa orientarsi bene trova anche soluzioni molto più economiche a pranzo. Qui, molti locali propongono menù semplici ma gustosi a soli 10 euro al giorno. Il portafoglio ringrazia, almeno per il pranzo.

La differenza tra pranzo e cena è legata al tipo di locale e all’orario. A pranzo, numerosi ristoranti e trattorie offrono piatti tipici come insalate fresche, grigliate leggere e pane appena sfornato a prezzi contenuti. Questo rende la zona perfetta per chi vuole una vacanza economica ma senza rinunciare alla buona cucina. La notizia è riportata dal sito ot11ot2.it.