“Cerchiamo 400 persone senza laurea”, l’azienda leader del food ha aperto le porte | Sito già intasato per le troppe richieste

Ristorante di lusso (Depositphotos foto)
Un’opportunità lavorativa senza laurea che ha già scatenato un boom di richieste: affrettati perché è già tardi.
In Italia, ogni volta che spunta una nuova possibilità di lavoro, soprattutto in settori come la ristorazione, l’interesse esplode. C’è voglia di concretezza, di iniziare qualcosa subito, senza dover passare da anni di studio o titoli accademici. E infatti, quando le offerte sono aperte a tutti, anche a chi non ha una laurea, l’attenzione sale alle stelle.
Negli ultimi tempi, si stanno affermando sempre di più format innovativi e dinamici, capaci di rispondere ai bisogni di una clientela veloce ma esigente. Questo cambio di passo porta con sé anche nuovi posti di lavoro, spesso rivolti a chi ha più voglia di fare che certificati da mostrare. È un mercato in movimento, che cerca persone flessibili, pronte a imparare sul campo.
Il bello è che in questi contesti non conta tanto il curriculum lungo chilometri, ma la disponibilità a mettersi in gioco. Per questo, ogni volta che una nuova realtà annuncia assunzioni aperte a tutti, succede il delirio: siti intasati, form online presi d’assalto, CV che arrivano a valanga. Un segnale chiaro: c’è fame (non solo in senso letterale) di lavoro vero.
E poi diciamolo, il mondo della ristorazione ha sempre avuto un certo fascino. C’è contatto umano, ritmo, creatività. Se poi si aggiunge un’azienda nuova che promette formazione e possibilità di crescita, è facile capire perché tanti si lanciano subito. Basta che ci sia un minimo di serietà e la risposta del pubblico non tarda ad arrivare.
Lavori disponibili e come inviare la candidatura
Ma veniamo al punto: ci sono fino a 400 posti in arrivo, e non serve una laurea. Le figure richieste? Un po’ di tutto: da chi cucina i piatti a chi serve ai tavoli, passando per cassieri, responsabili, addetti sala e pure rider per le consegne. L’idea è quella di formare nuovi profili professionali e dare spazio soprattutto ai giovani.
Chi vuole provarci, può già mandare la candidatura attraverso la sezione “Lavora con noi” sul sito ufficiale. C’è un form da compilare, niente di troppo complicato. Però attenzione: ci sono moltissime richieste. Quindi armatevi di pazienza e… provateci lo stesso, perché questa potrebbe essere davvero una buona occasione.

Un’espansione veloce e ambiziosa in tutta Italia
Tra i progetti più chiacchierati del momento c’è quello di Milos Greek Food, una nuova catena di fast food specializzata in cucina greca, che ha appena inaugurato il suo primo ristorante a Roma, in Viale Regina Margherita. Ma questa è solo la prima tappa: c’è in ballo un piano di crescita su cinque anni che punta a coprire diverse città italiane.
Come spiegato sul portale TiConsiglio.com, l’azienda (nata da un’idea di Marco Beretta e Yousef Sharafi) ha in programma l’apertura di almeno altri 10 locali entro il 2026, partendo ancora dalla Capitale per poi arrivare anche a Milano e altre grandi città. Investiranno circa 15 milioni di euro, con l’obiettivo di diffondere il brand su tutto il territorio nazionale e introdurre anche il franchising.