Ufficiale, “Vietato prenotare le vacanze qui”: era la meta più ambita dagli italiani ma adesso la vedrete solo in cartolina

0
Vacanze pericolose (Depositphotos foto) - www.statodonna.it

Vacanze pericolose (Depositphotos foto) - www.statodonna.it

Vacanze “vietate”? Una delle mete preferite dagli italiani finisce sotto chiave per un motivo molto particolare.

Ogni estate ci risiamo: si apre la stagione delle valigie da riempire e dei sogni da inseguire. Le prenotazioni fioccano, i siti di viaggi vanno in tilt e nelle chat di gruppo parte l’interrogatorio: “Tu dove vai quest’anno?”. Trovare la destinazione giusta è quasi una gara, un mix di emozione e calcoli al centesimo.

Il Mediterraneo resta il punto fermo per tanti. Basta pronunciarlo e già si sente il profumo di salsedine e di cibo buono. L’Italia ovviamente fa la parte del leone, ma anche le isole più a sud e le coste dei paesi vicini non scherzano. Relax, mare, cultura e un po’ di movida: la combinazione perfetta per staccare la spina.

C’è chi però non si accontenta del “già visto”. Alcuni preferiscono spingersi oltre, curiosi di scoprire luoghi meno battuti o magari solo per dire “ci sono stato anch’io”. In questi casi, oltre alla guida turistica, tocca avere sotto mano anche un po’ di informazioni pratiche: cosa serve per entrare, quanto costa viverci per una settimana e, cosa meno scontata, quali sono le regole del posto.

Eh sì, perché certe regole sembrano dettagli ma possono cambiare tutto. A volte si tratta di limiti di spesa, altre di vincoli sanitari o doganali. E no, non basta dire “non lo sapevo”, soprattutto se ci si trova all’estero. Meglio saperle prima che ritrovarsi in spiaggia col portafoglio pieno ma… inutilizzabile.

Cosa cambia per chi parte questa estate

Proprio su questo punto si è accesa una questione che sta facendo discutere. Una delle destinazioni più amate dagli italiani ha deciso di fissare un tetto massimo all’uso del contante. E non parliamo di mille o duemila euro. No. Il limite è di soli 500 euro. Troppo poco? Forse sì, soprattutto per chi ama girare senza dover strisciare la carta ogni cinque minuti.

Il problema è proprio questo: chi vuole togliersi qualche sfizio più costoso, e non porta con se la carta, rischia di rimanere bloccato. E chi vuole stressarsi durante le ferie? Le agenzie stanno iniziando a rivedere i pacchetti per questa meta, segnalando il problema ai clienti prima ancora di parlare di hotel o spiagge.

Valigia (Depositphotos foto) - www.statodonna.it
Valigia (Depositphotos foto) – www.statodonna.it

Una meta da sogno che ora divide

Parliamo della Grecia, splendida e piena di fascino, ma che – come riportato da Temporeale.info – ha introdotto già da qualche tempo questa misura per incentivare l’uso di pagamenti digitali. Una scelta chiara, ma che ora sta facendo riflettere sia i turisti che i professionisti del settore viaggi.

E così la Grecia – che fino a ieri sembrava la scelta più ovvia per le vacanze – oggi potrebbe finire tra le opzioni da evitare. Non per mancanza di bellezza, ci mancherebbe, ma per colpa di una regola che, per molti italiani abituati ai contanti, potrebbe trasformare un viaggio da sogno in un mezzo incubo. Ovviamente, ognuno è libero di andare dove vuole, se è disposto a rispettare le regole.