Addio lavoratori, 1700 licenziamenti in tronco: se siete in questa lista iniziate pure a piangere e disperarvi

Licenziate 1700 persone per rimettere a galla l'azienda: il risultato è incredibile. Scopri cosa è successo! (Canva Foto) - statodonna.it
Licenziate 1700 persone per rimettere a galla l’azienda: il risultato è incredibile. Scopri cosa è successo!
Hai un posto fisso in un’azienda solida, il contratto a tempo indeterminato che ti dà sicurezza, progetti futuri e stabilità economica. Sai che ogni mese il tuo stipendio arriva puntuale e puoi fare affidamento su un ambiente che ti garantisce continuità. Sembra la situazione ideale, vero?
Ora immagina di ricevere una comunicazione improvvisa: la tua azienda ha deciso di interrompere il rapporto di lavoro. Il licenziamento arriva, inaspettato, e tutto ciò che sembrava sicuro vacilla.
Succede, ed è accaduto a chi ha avuto un contratto a tempo indeterminato, ma ha subìto un licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Purtroppo, i cambiamenti del mercato potrebbero farti restare senza parole.
Scopri ora di quale azienda parliamo e quali sono le novità in arrivo. Purtroppo, anche le aziende considerate sicure devono tenere conto di cosa sta succedendo e affrontare la situazione. Qual è l’attività che ha dovuto prendere questa decisione drastica? Scoprilo ora!
Come funziona
Le grandi aziende non devono tenere conto solo dei costi di produzione o di quanto si vende. Purtroppo, ci sono altre dinamiche in gioco, come la quotazione in Borsa e gli investitori a cui dare tutti i risultati, positivi e negativi.
Questa azienda ha dovuto risollevarsi e, per farlo, ha dovuto lasciare a casa 1700 lavoratori. La situazione potrebbe migliorare con una riduzione dei costi, ma questo vuol dire anche licenziare chi ha il contratto indeterminato. Se pensavi di essere al sicuro, questo caso potrebbe farti cambiare idea. È tempo di scoprire cosa è accaduto!

Cosa è accaduto
Stando a quanto riportato da QuiFinanza lo scorso 14 maggio, Burberry ha licenziato 1700 persone per via di un rosso da 100 milioni di euro. Questo segnale negativo arriva anche se Burberry ha ottenuto ottimi risultati in Borsa nel 2024. L’uscita di questo personale serve per ridurre le spese e ottenere maggiore efficienza per gli investitori.
Il guadagno è stato di 270 milioni di sterline a fronte di una perdita di 75 milioni. Al cambio in euro, il rosso si traduce in 100 milioni. Entro il 2027, Burberry conta di risparmiare 60 milioni di sterline. Il titolo è così cresciuto del 9%, anche se deve tenere conto del -7% ottenuto nel 2025. La trasformazione coinvolge l’intero settore del lusso e riguarda i cambiamenti nella domanda tra Cina e Russia. Infatti, la Russia è fuori da diversi mercati con l’inizio della guerra in Ucraina.