Penny Market, “Venite in questo giorno, vi diamo 63.211€”: nessun altro supermercato lo ha mai proposto

Soldi e supermercato (Canva Foto) - www.statodonna.it
Penny Market spiazza tutti con un’iniziativa mai vista prima: in un giorno preciso potresti ricevere oltre 63.000 euro.
Negli ultimi anni, lavorare nella grande distribuzione non è più sinonimo solo di turni lunghi e buste paga modeste. Sempre più aziende del settore stanno rivedendo i propri modelli, non solo per attrarre nuovi clienti, ma anche per valorizzare chi lavora dietro le quinte. Tra innovazioni tecnologiche e ristrutturazioni interne, c’è un fermento continuo. E in questo scenario, anche i supermercati più noti si stanno trasformando in veri e propri ecosistemi professionali.
Ma non è solo una questione di strategie di marketing. Le persone oggi cercano molto di più di un semplice “posto fisso”. Vogliono sentirsi parte di un progetto, avere possibilità di crescita e, perché no, vedersi riconosciuto l’impegno con retribuzioni dignitose. È proprio qui che alcune aziende iniziano a fare la differenza, puntando su percorsi formativi, benefit e, soprattutto, stipendi competitivi.
La corsa al talento – sì, ormai si parla proprio così anche nel mondo dei supermercati – ha spinto i colossi della GDO a rivedere completamente il modo in cui si presentano. Le offerte di lavoro diventano sempre più strutturate, con ruoli chiari, possibilità di avanzamento e contratti che non hanno nulla da invidiare ad altri settori. Non è raro, oggi, vedere posizioni da manager retail con compensi davvero interessanti.
Ecco perché, quando una catena lancia un piano di crescita ambizioso e annuncia stipendi sopra la media del settore, l’attenzione si alza. Non solo tra chi cerca lavoro, ma anche tra chi già opera nel commercio e magari sogna qualcosa di più. Di più sicuro. Di più stabile. E, soprattutto, di più remunerativo.
Una crescita che porta lavoro (ben retribuito)
Nel 2025 Penny Market ha deciso di premere sull’acceleratore. Sono previste almeno 20 nuove aperture in Italia, con una media stimata di oltre 300 nuove assunzioni solo per quest’anno. E non si tratta di ruoli “base”: tra le figure richieste spiccano anche quelle gestionali, come il responsabile commerciale, per il quale è previsto uno stipendio che può toccare i 63.211 euro annui.
Un compenso che non passa inosservato, soprattutto considerando il settore. Si tratta di una cifra che va ben oltre la media nazionale per ruoli analoghi, segno evidente di un cambio di passo. Penny Market, infatti, non punta solo ad allargare la propria rete di negozi, ma anche a creare una struttura solida e attrattiva per i professionisti del retail.

Piano assunzioni e opportunità reali da nord a sud
Le nuove aperture toccheranno soprattutto Lazio, Basilicata e Calabria, ma le selezioni sono aperte in tutta Italia. Si cercano addetti vendita, panettieri, gastronomi, ma anche figure logistiche e magazzinieri. Per i giovani, invece, ci sono stage e contratti di apprendistato. Il tutto supportato da un investimento triennale da 200 milioni di euro.
Per candidarsi, basta accedere alla sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Penny Italia. Lì si trovano tutte le posizioni aperte, con la possibilità di inviare direttamente il proprio CV. E chissà, magari proprio in uno di quei giorni speciali, sarà il tuo nome a spuntare sulla lista degli assunti con lo stipendio più alto della GDO.