Aereo, addio alla compagnia n.1 in Italia: se avete già prenotato dovete controllare subito

0
Addio aereo

Addio ai viaggi in aereo con questa compagnia: la questione diventa legale. Scopri cosa è successo ora! (Canva Foto) - statodonna.it

Addio ai viaggi in aereo con questa compagnia: la questione diventa legale. Scopri cosa è successo e come organizzarti ora!

Viaggiare in aereo è comodo, ma può riservare imprevisti. Potresti perdere i bagagli e dover affrontare lunghe pratiche per recuperarli, oppure scoprire che il tuo volo è stato cancellato all’ultimo momento. Conoscere le regole sui rimborsi e le polizze assicurative può aiutarti, ma devi agire in anticipo.

Un altro problema comune è quando la compagnia vende più biglietti dei posti disponibili e ti nega l’imbarco. Se ti capita, hai diritto a un risarcimento, ma i passeggeri non sanno come ottenerlo. Informarti sulle procedure può aiutarti a evitare brutte sorprese e non restare bloccato.

Ci sono situazioni dove è difficile trovare una soluzione immediata. Ritardi e cancellazioni last minute possono lasciarti senza alternative se hai una coincidenza. Recuperare i costi di un nuovo volo o di un hotel extra può essere complicato, ma esistono strumenti per ottenere assistenza e rimborsi rapidi.

Ora ti sveliamo un caso in cui trovare un rimedio è più difficile. Sapere cosa fare può salvarti da disagi e problemi. Se hai in programma un viaggio, meglio conoscere questa situazione per evitare di trovarti senza soluzione. Scopri come fare ora!

La questione

Il problema di molte compagnie low cost riguarda i costi accessori. Per mantenere basso il costo del biglietto, queste compagnie devono puntare a servizi a cui non puoi rinunciare. Una di queste questioni è il bagaglio a mano.

Alcune compagnie prevedono un bagaglio a mano che rientra nel costo del biglietto entro un certo peso, mentre altre lo considerano extra. Ora è la legge a fare chiarezza e a dire come funziona. Scoprilo ora per non restare in aeroporto!

Bagaglio a mano
La questione del bagaglio a mano (Canva Foto) – statodonna.it

Cosa è successo

Il tribunale di Salamanca, in Spagna, ha condannato Ryanair a rimborsare 147 euro a due passeggere per i supplementi pagati per portare il bagaglio a mano in cabina su cinque voli tra il 2019 e il 2024. Secondo la giudice, il bagaglio a mano è un elemento indispensabile per il trasporto dei passeggeri e non può essere soggetto a costi extra.

Le passeggere hanno pagato un supplemento su tutti i voli per portare i loro trolley in cabina. Dopo la mancata risposta di Ryanair alle richieste di rimborso, è stata avviata una causa, che ha portato alla condanna della compagnia aerea. Controlla il peso del bagaglio a mano per non restare a piedi. La notizia arriva da as.com.