Ultim’ora, “Se volete diventare più intelligenti ogni giorno dovete ca…” | Altro che rebus e puzzle, il cervello si allarga solo così

0
Uomo intelligente cervello

Come migliorare le abilità cognitive? Una ricerca fa riferimento a questa attività per allenare il cervello. Scopri ora di quale parliamo! (Canva Foto) - statodonna.it

Come migliorare le abilità cognitive? Una ricerca fa riferimento a questa attività per allenare il cervello. Scopri ora di quale parliamo!

Potresti pensare che per diventare più intelligente hai bisogno di allenare la mente. Questa attività è importante, ma da sola non basta secondo uno studio appena uscito. Cosa hanno detto gli scienziati?

In pochi potrebbero fare attenzione a come allenare il cervello. Infatti, potrebbero essere in pochissimi a fare esercizi di logica e di memoria, mentre c’è chi potrebbe aver abbandonato i calcoli matematici dopo la scuola.

Quali sono le attività che fanno bene al cervello, oltre a queste? Stiamo per rivelarti i risultati di uno studio che potrebbe farti cambiare prospettiva sulle tue abitudini per migliorare il tuo benessere mentale.

Come funziona e qual è la sana abitudine che devi avere per non restare indietro? Scopri ora quali sono le novità e come organizzare la tua giornata di conseguenza. Il tuo cervello ti ringrazierà per il tuo aiuto ora!

Come tenere la mente in forma

Tenere la mente allenata è una questione di impegno, oppure bastano pochi minuti per ottenere dei risultati incredibili? Secondo una ricerca appena pubblicata, entrambe le risposte sono valide, ma c’è un dettaglio che devi sapere ora.

Devi ricordarti tutti i giorni di fare questa semplice azione per tenerti in forma, anche a livello mentale. Potresti farlo già, ma non sapere che fa bene al tuo cervello. Stiamo per dirti cosa devi fare! Questo vantaggio per la tua salute è inaspettato e potrebbe lasciarti senza parole.

Donna intelligente
Donna intelligente (Canva Foto) – statodonna.it

Cosa dice lo studio

Stando a quanto riportato da Esquire, se cammini aumenti le dimensioni dell’ippocampo, la parte del cervello legata alla memoria. L’aumento è reale. Secondo lo studio, ti servono 40 minuti di camminata, tre volte a settimana, per ottenere un miglioramento visibile in età avanzata. Nel gruppo di controllo che ha praticato solo stretching e tonificazione, l’ippocampo si è ridotto. Questo significa che l’attività aerobica, come camminare, serve per mantenere il cervello in forma.

Abbandona l’idea che solo esercizi mentali come giochi di logica sono il segreto per una mente brillante: è il movimento a fare la differenza e a dare la possibilità al tuo cervello di migliorare. Anche dopo i 60 o 80 anni, il cervello trae beneficio dall’attività fisica: non è mai troppo tardi per iniziare a muoversi. Se hai trovato scuse per rimandare la tua passeggiata quotidiana, ora sai cosa ti stai perdendo!