“Vi diamo 650 euro al mese”, bonus confermato pochi minuti fa: se lo volete vi dovete muovere

Donna che apre l'orecchio al bonus da 650 euro in arrivo (Canva/Pixabay) - statodonna.it
Ci sarebbe un nuovo bonus in arrivo? Ecco come funziona e quali sono le novità per capire se è reale e come ottenerlo ora!
Immagina di ricevere il tuo stipendio e scoprire che nella tua busta paga ci sono più soldi. Hai un extra che ti permette di respirare meglio, concederti qualcosa in più, mettere da parte per il futuro. È come un regalo inaspettato.
Ora pensa alla tua pensione. Se qualcuno la stesse già pagando per te? Senza versare ogni mese contributi, il sistema ti garantisce una sicurezza economica futura. È un vantaggio concreto che ti permette di guardare avanti con maggiore serenità.
Hai mai desiderato uno stipendio più alto senza dover negoziare o cambiare lavoro? Con un meccanismo che ti evita i costi previdenziali, la tua azienda può offrirti più soldi ogni mese. Un’opportunità che si traduce in una busta paga più ricca e in una maggiore stabilità per i tuoi progetti. Troppo bello per essere vero?
Non devi fare nulla di speciale: qualcuno sta già pensando a te. Ogni euro risparmiato oggi diventa un valore per domani. È il momento di sfruttare al massimo questa opportunità e scoprire se corrisponde al vero! Per chi c’è questo aiuto?
Cosa cambia sul lavoro
Il mondo del lavoro ha una serie di costi nascosti, che potrebbero impedirti di avere un aumento se hai già un lavoro stabile. Una situazione più difficile riguarda chi non ha mai lavorato e non riesce a entrare nel mondo del lavoro.
Anche se ci sono gli incentivi per alcune categorie di persone, potrebbero non bastare per poterti dare una stabilità economica. Scopri ora se rientri tra quelli che hanno diritto al bonus e come averlo ora.

Come averlo
Se hai fino a 35 anni, potresti avere accesso al Bonus Giovani per le assunzioni a tempo indeterminato. L’azienda che ti assume non paga contributi previdenziali per un massimo di 24 mesi, con un tetto di 500 euro al mese. Questo rende più vantaggioso per i datori di lavoro assumere giovani che non hanno contratti stabili. Se vivi nelle regioni Zes (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna), il beneficio sale a 650 euro al mese per lavoratore.
In queste aree, la domanda deve essere presentata prima dell’assunzione, mentre nel resto del Paese è possibile fare richiesta anche dopo. L’assunzione è tra 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025. Non sei tu a fare domanda. Per accedere al bonus, il datore di lavoro deve inviare la richiesta alla piattaforma Inps dal 16 maggio. La notizia arriva da Today.