Ciao ciao vacanze estive: da oggi o avete il PS o vi state a casa vostra | Niente mare per il 90% degli italiani quest’anno

0
Addio vacanze estive

Vacanze addio, in questi posti ci si perde (Freepik Foto) - www.statodonna.it

Le vacanze estive sono da sempre sinonimo di libertà, relax e scoperta. L’estate è vicina e quindi si pensa solo a riposare!

Con l’arrivo della bella stagione, milioni di persone iniziano a pianificare le proprie mete, sognando spiagge esotiche, città d’arte o luoghi immersi nella natura incontaminata.

Negli ultimi anni, il concetto stesso di viaggio è cambiato notevolmente. Le esigenze di sicurezza, la digitalizzazione e le nuove regole internazionali hanno reso l’organizzazione di una vacanza un processo sempre più attento e consapevole.

Questo non ha però fermato il desiderio di esplorare il mondo. Anzi, molti viaggiatori si mostrano sempre più interessati a scoprire nuove culture, usanze locali e destinazioni meno battute dal turismo di massa, con un occhio attento alle normative in vigore.

Ed è proprio in questo scenario in continua evoluzione che si inserisce una novità che interessa una delle mete più amate dai turisti europei e non solo.

Una nuova regola per chi parte

Dal 1° maggio 2025, chiunque voglia visitare la Thailandia sarà tenuto a registrarsi online per ottenere la Thailand Digital Arrival Card (TDAC), un documento elettronico introdotto per migliorare il controllo alle frontiere e velocizzare le procedure di ingresso. La TDAC sostituisce i vecchi moduli cartacei e rappresenta un passo avanti verso una gestione più moderna e sicura del flusso turistico.

La richiesta della carta è gratuita se fatta sul sito ufficiale e va completata entro 3 giorni dalla partenza. Una volta compilato il modulo con i propri dati personali, quelli del passaporto, la motivazione del viaggio, l’indirizzo di alloggio e lo stato di salute, si riceverà un QR Code da presentare all’arrivo in aeroporto. Sono previste eccezioni solo per chi è in transito e non lascia l’area internazionale.

Addio vacanze
Viaggio estivo addio in questi posti ti perdi (Freepik Foto) – www.statodonna.it

Viaggiare informati fa la differenza

La Thailandia non è l’unico Paese ad aver introdotto nuove misure per l’ingresso dei turisti. Anche altre destinazioni molto gettonate, come il Canada, l’Australia e il Regno Unito, richiedono una autorizzazione elettronica di viaggio (ETA), con costi variabili intorno ai 10-20 euro. Per gli Stati Uniti resta invece in vigore il visto ESTA, obbligatorio per soggiorni brevi.

Altre realtà, come Cuba o alcuni Paesi dell’America Latina, impongono invece requisiti aggiuntivi, tra cui visti elettronici, assicurazioni sanitarie obbligatorie e limitazioni in base alla durata del soggiorno. Informarsi prima di partire è quindi essenziale per evitare spiacevoli sorprese e godersi appieno l’esperienza di viaggio. Viaggiare deve essere incredibilmente rilassante e bello per delle meravigliose e soddisfacenti vacanze estive!