Ultim’ora, “Santorini spostata in Italia”: la visitate senza aerei e costi abnormi | Costa 4 soldi adesso

0
Città

Città con vista sul mare (screenshot VisitLivorno/YouTube) - www.statodonna.it

La magia del Mediterraneo a portata di mano, una località che i turisti amano da impazzire: devi per forza andarci.

La Grecia è da sempre uno dei sogni estivi per eccellenza: casette bianche a picco sul mare, cupole blu che si stagliano contro il cielo e tramonti infuocati da guardare con un bicchiere di vino in mano. Un’immagine da cartolina che incanta e attrae migliaia di viaggiatori ogni anno, promettendo scenari idilliaci e atmosfere uniche.

Tuttavia, raggiungere queste destinazioni iconiche, soprattutto durante l’alta stagione, può trasformarsi in un’impresa non da poco. I voli diretti scarseggiano o presentano costi proibitivi, e una volta arrivati ci si trova di fronte a un costo della vita tutt’altro che amichevole, con ristoranti, hotel e noleggi che tendono ad avere tariffe da destinazione esclusiva.

Ma se ti dicessimo che esiste una località che offre la stessa incantevole atmosfera mediterranea, un luogo dove il bianco abbagliante delle case si mescola al blu del cielo, i vicoli profumano di fiori e cucina locale, e la vista regala scorci mozzafiato? Un tesoro nascosto che promette un’esperienza simile alle più famose isole del Mediterraneo, ma con un vantaggio sorprendente.

È una meta perfetta per chi cerca il fascino di queste destinazioni senza dover affrontare voli intercontinentali, scali estenuanti o rinunciare a metà del budget in una sola settimana. Non è un sogno irrealizzabile, ma una realtà concreta e molto più vicina di quanto tu possa immaginare, che ti attende per un’esperienza indimenticabile.

La perla bianca d’Italia che incanta

La “Santorini italiana” esiste davvero, e si trova nel cuore della Puglia: è Ostuni, la splendida “Città Bianca” che si erge su tre colli affacciati sulla Valle d’Itria e sul mare Adriatico. A renderla così incredibilmente simile all’iconica isola greca sono proprio le sue case, interamente tinte di calce bianca, che riflettono la luce del sole creando un effetto quasi abbagliante, soprattutto al tramonto.

I suoi vicoli stretti e sinuosi, le scalinate che si inerpicano e le terrazze con vista sul blu del cielo e del mare, richiamano in modo sorprendente le atmosfere delle Cicladi. Tuttavia, pur evocando queste suggestioni lontane, Ostuni mantiene intatta un’anima profondamente e autenticamente italiana, offrendo un mix unico di fascino mediterraneo e tradizione locale.

Spiaggia Puglia
Spiagge della Puglia (Canva Foto) – statodonna.it

Vacanze da sogno: lusso accessibile e comodità

Ostuni non è solo affascinante da vedere, ma si distingue anche per essere una meta estremamente accessibile. I voli per la Puglia sono generalmente più economici rispetto alle rotte internazionali, e una volta arrivati, si può scegliere tra un’ampia gamma di opzioni di soggiorno, dai caratteristici b&b alle masserie immerse negli ulivi, fino agli appartamenti con vista, tutti a prezzi decisamente più contenuti rispetto a Santorini.

Per chi risiede lungo la costa adriatica, la città è facilmente raggiungibile anche in treno, eliminando ulteriori costi e stress legati al viaggio aereo. In sintesi, Ostuni si rivela la scelta perfetta per chi desidera una vacanza mediterranea da sogno, immerso in paesaggi incantevoli e gustando la prelibata cucina locale, ma senza dover spendere una fortuna. Sorseggiando un bicchiere di Primitivo al tramonto, potresti quasi dimenticare di non essere in Grecia.