Ultim’ora, “Addio alle banconote di 20 e 50 euro”: non le usate più per pagare | Dovete farne a meno

Le banconote da 20 e da 50 euro stanno per scomparire dalle tasche degli italiani? Scopri ora quanto c'è di vero. (Canva Foto) - statodonna.it
Le banconote da 20 e da 50 euro stanno per scomparire dalle tasche degli italiani? Scopri ora quanto c’è di vero.
Immagina di provare a pagare e la commessa ti guarda strano: la tua banconota da 20 o 50 euro non viene accettata. Non sai perché, non capisci cosa sta succedendo. Un’improvvisa sensazione di smarrimento ti assale, come se il denaro che hai in tasca ha perso valore da un momento all’altro.
È un pensiero destabilizzante. L’idea che i soldi su cui fai affidamento ogni giorno possono diventare inutilizzabili crea un senso di profonda incertezza. Il panico monta quando non si conoscono i motivi, lasciandoti con più domande che risposte sul futuro del tuo contante.
Affidarti al contante è una consuetudine per molti, e l’idea che può rompersi senza preavviso è un pensiero inquietante che merita chiarezza immediata. Cosa sta succedendo alle banconote che potresti usare di più?
C’è un motivo per cui le tue amate banconote potrebbero darti problemi in futuro? Stiamo per svelarti la verità dietro i timori e come la Banca Centrale Europea sta cambiando il volto del denaro che usi.
La decisione della BCE
La Banca Centrale Europea (BCE) ha preso una decisione: le banconote da 20 e 50 euro che conosci cambiano. Ci sarà una terza serie di euro, progettata per entrare in circolazione nei prossimi anni in tutta l’Unione.
Il contante si usa ancora tanto, anche se c’è la crescita dei pagamenti digitali. Serve aggiornare le banconote per migliorarne la sicurezza contro la contraffazione e per far sì che riflettono l’identità e la diversità culturale europea. Cosa cambia per te?

Come funziona
Secondo impresamia.com, la Banca Centrale Europea (BCE) sta riprogettando le banconote da 20 e 50 euro. Le tue banconote attuali non perdono valore! Le banconote della prima serie (quelle del 2002) sono in progressivo ritiro, ma mantengono la loro validità legale, e lo stesso accadrà per quelle della serie Europa che usi, finché non sono del tutto sostituite dalle nuove.
I nuovi design sono ispirati a temi scelti dai cittadini, come La cultura europea o I fiumi e gli uccelli. Nel 2025 è previsto un concorso per designer, e nel 2026 tu e gli altri cittadini potrete votare le proposte preferite. La decisione finale spetterà al Consiglio direttivo della BCE, ma la produzione e l’immissione in circolazione richiedono ancora diversi anni. Le tue banconote da 20 e 50 euro sono e rimarranno valide per molto tempo, finché non saranno dismesse in automatico dalle banche. Per allora tu avrai in tasca già le banconote nuove.