Freezer, “Impostatelo a questa temperatura e le bollette si azzerano”: l’elettricista finalmente ha svelato il trucchetto legalissimo

Il pulsante che è la svolta alla tua giornata e alla tua bolletta esiste! Scopri ora come devi agire sulle impostazioni! (fabrikasimf/Freepik - Canva) - statodonna.it
Il pulsante che è la svolta alla tua giornata e alla tua bolletta esiste! Scopri ora come devi agire sulle impostazioni!
Il tuo freezer è un alleato indispensabile con il caldo estivo che non dà tregua. Non immagini quanto può costare in bolletta! L’elettrodomestico che ti salva dal caldo con gelati e bevande ghiacciate sta consumando un’energia spropositata.
L’ansia ti assale al pensiero di quanto il freddo sta prosciugando il tuo portafoglio. È una spesa silenziosa, ma implacabile. Ti senti intrappolato: non puoi spegnerlo, ma non puoi permetterti bollette così alte.
Ogni volta che apri lo sportello, senti il peso di quella spesa in più. Sembra un costo fisso, ma non deve essere così. Il freezer non deve per forza essere un salasso. Le impostazioni giuste possono farti risparmiare tanti soldi.
Non c’è bisogno di rinunciare al tuo prezioso alleato del freddo! Esiste una soluzione semplice e veloce per ridurre i suoi consumi senza comprometterne l’efficienza. Stiamo per svelarti un metodo pratico che ti permette di risparmiare e mantenere la tranquillità.
Come difenderti
Molte persone credono che più il freezer è freddo, meglio è. In realtà, superare certe soglie non porta benefici alla conservazione, ma solo a un inutile aumento dei consumi energetici. Ci sono parametri ben precisi da seguire per assicurarti che il tuo elettrodomestico lavora alla massima efficienza, senza sovraccarichi.
Le semplici regolazioni ti permettono di mantenere cibi perfetti e un portafoglio più leggero. Stiamo per dirti quali sono le impostazioni ideali da applicare subito al tuo freezer. Scopri come risparmiare ora!

Come impostare
Per assicurarti che il tuo freezer lavora al meglio senza pesare troppo sulle tue spese, devi impostare la giusta temperatura. Come indica casa.engie.it, la temperatura ideale per il freezer oscilla tra i -24 e i -18 gradi Celsius. Mantenere il tuo apparecchio all’interno dell’intervallo ti permette di raggiungere la massima efficienza. Superare le temperature, imposta il freezer su valori più bassi e più freddi del necessario, non solo rischia di far perdere qualità ai cibi congelati, ma causa un aumento dei consumi energetici.
Un freezer troppo freddo lavora di più senza un reale beneficio per gli alimenti, così spreca energia preziosa. Imposta la temperatura a -18°C è sufficiente per una conservazione ottimale della maggior parte dei prodotti. Non dimenticare di controllare la guarnizione dello sportello: se non è perfetta, il freddo fuoriesce e il motore deve lavorare di più per compensare la dispersione termica.