Ufficiale, “Confermato il primissimo Superbonus Shopping”: comprate tutto ciò che volete | Attivo già da oggi

0
shopping buste soldi

Un "bonus" per le compere? (canva.com) - www.statodonna.it

Non tutte le stagioni iniziano col sole: c’è chi aspetta di scrutare tra vetrine e promozioni. Ecco il “bonus” che aspettavate.

Quando l’estate arriva lo fa con grande fragore e ben poca discrezione. I venti sono più afosi, le infradito inciampano sull’asfalto caldo.

Eppure, a scandire il passaggio tra la fine della primavera e l’avanzare della bella stagione, non è solo l’aumento precipitoso delle temperature o l’arrivo delle prime partenze stagionali.

Esiste un momento ancor più atteso, fatto di vetrine e cartellini; per molti non è solo una questione economica, ma quasi un rito sacro e ciclico.

Lo shopping estivo è sempre così: si entra nei negozi con l’aria condizionata a palla, si cerca qualcosa che si desiderava da tempo, e si finisce per comprare altro. E quest’anno accade in maniera svizzera e puntuale, ma con regole ben precise (quasi da bonus)!

Tempo di spese!

Come riportato da Leggo, i saldi estivi del 2025 sono ufficialmente iniziati il 5 luglio in quasi tutte le regioni italiane, fatta eccezione per le province autonome di Trento e Bolzano, dove i venditori possono stabilire liberamente le date degli sconti. La data è stata fissata a livello nazionale, ma le modalità possono variare notevolmente da una regione all’altra, sia per quanto riguarda la durata che per le limitazioni sulle vendite promozionali precedenti ai saldi.

Le regioni che permettono sconti in qualsiasi periodo dell’anno, come Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Umbria, hanno un approccio più dinamico, mentre altre come Molise o Liguria hanno regole restrittive, estendendo il divieto di sconti fino a 40 giorni prima della partenza ufficiale. In molte aree, come Lombardia, Lazio, Campania e Emilia-Romagna, è previsto un periodo di sconti consecutivi di 60 giorni, con indicazioni chiare sul comportamento commerciale da seguire.

saldi negozio cassa pos
Libertà ai commercianti (canva.com) – www.statodonna.it

Norme e date ulteriori

Il calendario secondo Leggo si complica nelle province autonome. A Trento, ogni commerciante ha la libertà di scegliere i propri 60 giorni di saldi, mentre a Bolzano, le date variano a seconda della zona. Le località di Merano, Bressanone, Val Venosta e Val Pusteria daranno inizio ai saldi dal 16 luglio al 13 agosto, mentre altre località montane, come Ortisei, Castelrotto e Corvara, usufruiranno di sconti dal 22 agosto al 19 settembre, per adattarsi meglio ai flussi turistici dell’estate e dell’autunno.

Un altro punto riguarda le norme sui cambi: nonostante gli sconti, i consumatori mantengono tutti i diritti previsti dalla legge. Questo implica che i prodotti difettosi possono essere restituiti, i cambi eseguiti su politiche del negozio e i prezzi scontati devono essere resi noti chiaramente. Secondo Confcommercio, riporta la fonte, è infatti essenziale proteggere sia i clienti che i commercianti, causa inflazione e necessità di mercato. In sintesi, non sarà un vero bonus; ma qualche risparmio si gode!