Biscotti EUROSPIN, li comprate perché sono economici ma in realtà vengono dall’azienda n.1 in Italia

Biscotti Eurospin (Canva/Depositphotos) - www.statodonna.it
Eurospin si è affermato come una delle catene più amate in Italia, conquistando un vasto pubblico grazie alla sua qualità e convenienza.
Molti consumatori si interrogano sulla qualità dei cosiddetti “prodotti sottomarca”, domandandosi se un brand meno celebre equivalga necessariamente a una qualità inferiore. Questa è una questione comune nel mondo della grande distribuzione, dove i marchi “senza nome” competono con colossi che investono ingenti somme in marketing e pubblicità. La percezione comune tende a collegare la notorietà del marchio alla bontà del prodotto, ma il caso Eurospin offre una prospettiva diversa.
La vera sorpresa, e il segreto del successo di Eurospin, risiede nel fatto che la convenienza economica non compromette la qualità. Molti dei prodotti venduti sotto i marchi propri della catena sono in realtà realizzati da aziende leader nel settore alimentare italiano.
Questo significa che, pur pagando meno, i consumatori possono portare a casa articoli prodotti con gli stessi standard e, in alcuni casi, nelle stesse fabbriche dei marchi più blasonati.
Il “trucco” è semplice ma efficace: l’assenza di un imponente apparato di marketing e pubblicità permette a Eurospin di contenere i costi, trasferendo poi questo risparmio direttamente al consumatore finale. È un modello di business che premia la sostanza, permettendo di offrire prodotti di elevata qualità a prezzi accessibili, sfatando il mito che solo i grandi nomi possano garantire l’eccellenza.
I segreti dietro i prodotti Eurospin
Eurospin è celebre per i suoi prezzi convenienti, ma pochi sanno che dietro molti dei suoi prodotti “sottomarca” si celano aziende alimentari leader in Italia, garantendo qualità e risparmio senza rinunciare agli standard elevati.
Come avrete notato, i prodotti Eurospin sono spesso etichettati come “sottomarca”, ovvero non appartengono ai grandi brand che possono permettersi campagne pubblicitarie altisonanti. Tuttavia, questa assenza di notorietà non si traduce necessariamente in una qualità inferiore. Il segreto è spesso stampato direttamente sulle etichette: la dicitura “prodotto per Eurospin da…” rivela i veri produttori. Molte delle “sottomarche” Eurospin sono in realtà normalissime marche che non sono sostenute da un imponente apparato di marketing, permettendo così di offrire prodotti a costi inferiori rispetto ai nomi più altisonanti.

Alimenti da forno e caffè
Nel reparto colazione, le fette biscottate a marchio Tre Mulini sono prodotte da Colussi, una garanzia nel settore dei prodotti da forno. I cereali Tre Mulini provengono invece da Molino Nicoli, noto per la sua esperienza. Passando ai biscotti, i Buon Mattino sono anch’essi un prodotto di Colussi, confermando la partnership. I Crumiri di Dolciando Eurospin nascono dalla storica casa Bistefani, mentre i frollini con confettura di mele “Love Is” della linea Dolciando sono realizzati da Vicenzi, specialisti della pasticceria.
Per gli amanti del caffè, l’Espresso Italia classico in grani è un prodotto di Gimoka. Il Caffè Don Jerez, sia in grani che macinato, è affidato a due nomi importanti come Pellini e Saicaf. Anche i prodotti solubili sono di qualità: l’orzo caffè Eurospin è di Crastan, mentre il caffè istantaneo è prodotto da Ristori.