Busta paga, “A luglio vi arriva doppia”: vi siete meritati il raddoppio | Chi è in questa lista può iniziare a festeggiare

Arriva lo stipendio doppio a luglio, ecco come (Freepik Foto) - www.statodonna.it
Luglio non è solo il mese delle ferie e dei condizionatori al massimo: è anche il momento in cui la busta paga prende una piega diversa.
Un netto più alto, una cifra inattesa, e subito la domanda: “È un errore o mi è andata bene?”. Spesso non è né l’uno né l’altro. E di cosa si tratta esattamente? Sicuramente, per molti, è un intervento assolutamente positivo!
La spiegazione si trova nelle dinamiche contrattuali che regolano alcune retribuzioni estive e che, in questo periodo, si traducono in un vero e proprio extra. Non è un regalo, non è un premio: è un diritto che spetta a molti cittadini italiani.
Tra ferie programmate e budget vacanze, è utile sapere se si ha diritto a questo piccolo “raddoppio”. E ancora più utile è capire chi può davvero festeggiare e chi no. Vediamo cosa c’è da sapere!
Un’entrata inaspettata
Come chiarisce l’articolo pubblicato su Money.it il 9 luglio 2025, intitolato “Busta paga, ‘A luglio vi arriva doppia’: vi siete meritati il raddoppio”, non si parla di uno stipendio doppio, ma della quattordicesima mensilità.
Questa voce è prevista solo da alcuni Contratti Collettivi Nazionali (CCNL) e viene liquidata a luglio a chi ha maturato il diritto tra luglio dell’anno precedente e giugno di quello in corso. La cifra cambia in base all’anzianità lavorativa e al settore di appartenenza. Chi ha lavorato tutto l’anno può aspettarsi l’intero importo, chi è stato assunto da poco, solo una quota proporzionale.

Chi la riceve davvero (e chi resta a guardare)
L’articolo elenca con chiarezza i settori coinvolti: commercio, turismo, logistica, pulizie e multiservizi sono tra quelli in cui la quattordicesima è prevista. Esclusi invece pubblico impiego, metalmeccanici, bancari e lavoratori domestici. In questi casi, la “doppia busta paga” non arriverà.
Inoltre, attenzione: la quattordicesima non gode delle detrazioni fiscali tipiche del normale stipendio. Questo significa che, come sottolineato nel pezzo, “l’importo netto potrebbe risultare più basso di quanto ci si aspetti”, nonostante l’effetto positivo sul bilancio mensile resti evidente. Luglio può regalare una mensilità extra a chi rientra nei contratti giusti. La quattordicesima non è un bonus straordinario, ma un diritto previsto per specifiche categorie. Attenzione però: non vale per tutti, e l’importo netto può risultare inferiore alle attese. Vale sempre la pena controllare il proprio CCNL e leggere attentamente la busta paga. Per molti, è un’opportunità concreta per alleggerire spese estive o fare un piccolo investimento personale.