Ufficiale, “Hawaii trasferite in Europa”: distano 3 ore dall’Italia | Stanno arrivando da tutto il mondo per vederle

Le Hawaii in Europa (depositphotos.com) - www.statodonna.it
Tropici, vulcani maestosi e spiagge da sogno: le “Hawaii europee” sono più vicine di quanto crediate. E basta solo un volo low cost.
Basta un cambio di visuale per riscoprire quella sensazione “esotica” che colleghiamo a destinazioni lontane, a oceani inarrivabili, e paesaggi da documentari.
Esistono fortunatamente luoghi capaci di regalarci tutto ciò senza uscire dal nostro continente, o quantomeno senza allontanarsene troppo.
Questi sono aree di mondo dove la vegetazione è rigogliosa, l’oceano è un carioca di colori, e la sensazione di trovarsi ai confini del mondo diventa reale.
In queste zone d’Europa di cui parleremo, l’atmosfera ricorda quella delle Hawaii, e tutto con un volo a basso costo e poche ore di viaggio.
Le Hawaii d’Europa
Secondo un approfondimento a cura de Il Sussidiario, queste isole atlantiche stanno attirando turisti da ogni parte del mondo proprio per la loro somiglianza con l’arcipelago americano: si tratta di Madeira, Azzorre e Canarie. La prima, isola portoghese nel cuore dell’Atlantico, è la fusione perfetta di verde montano e spiagge nascoste, con temperature che oscillano tra i 20 e i 25 gradi durante tutto l’anno. La presenza della lussureggiante foresta di Laurisilva tutelata dall’UNESCO, la rende un raro paradiso naturale.
A nord di Madeira si trovano le Azzorre, arcipelago vulcanico dalle atmosfere misteriose e romantiche. São Miguel, in particolare, è celebre per i laghi gemelli incastonati nei crateri, le cascate che fuoriescono tra le rocce e le opportunità di trekking tra fumarole e sorgenti termali! Anche se il mare è meno caldo rispetto a Madeira, è popolato da balene e delfini, rendendo l’osservazione di questi animali una delle attrazioni più gettonate dell’arcipelago. Le Azzorre, quindi, sono perfette per chi cerca relax, immersione nella natura e attività all’aperto.

Lussureggianti e spirituali
Tuttavia, le vere protagoniste del turismo atlantico sono le Isole Canarie (secondo la fonte); parte della Spagna, queste isole offrono un clima subtropicale duraturo e paesaggi eccezionali. Tenerife, l’isola più grande, è sede del Teide, il vulcano più alto di Spagna, e presenta un’alternanza tra spiagge di sabbia vulcanica e foreste rigogliose. Chi desidera un’esperienza più raccolta può ricorrere a La Palma, la “isla bonita”, caratterizzata da un turismo molto più limitato.
Queste località, tutte a breve distanza dall’Italia, sono facilmente raggiungibili con voli diretti o brevi scali, spesso a prezzi molto abbordabili. In sintesi, continuiamo a sorprenderci di certi paesaggi: angoli d’Europa dove la natura regna sovrana e dove il concetto di vacanza si riscopre in forma incontaminata, tra paesaggi vulcanici, scogliere frastagliate e spiagge remote ai più.