Copertina

Occupazione femminile in crescita, ma è la fascia over 50 a guidare il cambiamento

L’occupazione femminile cresce ma si concentra in una fascia d’età ben precisa.

In Italia, l’idea stessa di “lavoro stabile” ha subito negli anni una trasformazione profonda. Le nuove generazioni, abituate a un mercato fluido e spesso incerto, mostrano una partecipazione altalenante al lavoro dipendente. Ma se si guarda oltre le cifre aggregate, emergono dinamiche sorprendenti che ridefiniscono il concetto stesso di forza lavoro femminile.

L’avanzare dell’età media della popolazione è un dato acquisito, ma le implicazioni sul piano occupazionale non sono sempre evidenti. Le donne, in particolare, sembrano rispondere in modo differente a questo invecchiamento, con effetti visibili non solo sulle statistiche demografiche, ma anche sul profilo lavorativo del Paese.

Le sfide legate alla partecipazione femminile nel mondo del lavoro non si limitano alle questioni di parità salariale o conciliazione vita-lavoro. Vi è una crescente distanza generazionale tra le giovani e le adulte, che non riguarda solo l’età, ma anche le aspettative, le scelte formative e le traiettorie professionali.

A livello istituzionale, il tema dell’occupazione femminile viene spesso affrontato con lenti orientate al futuro: si parla di incentivi all’assunzione per le giovani, di welfare aziendale, di digitalizzazione. Ma ciò che sta accadendo sotto la superficie merita attenzione: è la fascia over 50 a trainare oggi il lavoro dipendente femminile, alterando radicalmente la composizione della forza lavoro.

Una crescita inaspettata e senza precedenti

Negli ultimi vent’anni, la presenza delle donne over 50 nel lavoro dipendente è aumentata in modo così rilevante da ridefinire l’intero panorama occupazionale. Se le under 25 e le 25-49enni hanno visto calare la propria incidenza, le ultracinquantenni sono oggi quasi il triplo rispetto al 2004. Questa trasformazione riflette almeno due fenomeni congiunti: da un lato l’invecchiamento generale della popolazione, dall’altro l’effetto delle riforme pensionistiche che hanno allungato l’età lavorativa.

Come riportato da Il Sole 24 Ore, l’incremento è ancora più marcato tra le laureate over 50, che hanno fatto segnare l’aumento più forte di tutta la popolazione dipendente. Non si tratta solo di numeri, ma di una vera mutazione culturale e professionale: molte di queste donne hanno iniziato a lavorare in un’epoca in cui la partecipazione femminile era marginale, e oggi continuano a essere centrali nei settori chiave della Pubblica amministrazione, della sanità e dell’istruzione.

La nuova sfida delle aziende e il ruolo degli stereotipi

Il rovescio della medaglia è che queste lavoratrici rischiano oggi di essere percepite come un “vincolo” invece che come una risorsa. Le aziende, di fronte a una forza lavoro sempre più senior, manifestano preoccupazioni su competenze percepite come obsolete e ruoli apicali che sembrano bloccati. Il rischio è quello di una stagnazione organizzativa che penalizza tutti, giovani inclusi.

In questo contesto si inserisce l’urgenza di politiche di age management, capaci di valorizzare l’esperienza senza ostacolare il ricambio. Ma serve anche un cambio di mentalità: superare gli stereotipi di genere e di età diventa essenziale per un equilibrio generazionale produttivo. Solo così le protagoniste della “Rivoluzione silenziosa” potranno affrontare l’ultima sfida: restare centrali senza restare intrappolate.

Carolina Valdinosi

Recent Posts

Ufficiale, 480 euro in più in busta paga: li prendete tutti se fate così | Passata la legge unica al mondo

Una novità in busta paga che potrebbe sorprendervi: un importo mensile fisso si aggiunge allo…

3 ore ago

Bonus 2400 euro, “tutti i residenti lo possono richiedere”: dovete farlo oggi stesso, che aspettate

Il problema del caro affitti e del disagio abitativo è una realtà sempre più pressante,…

5 ore ago

“Con 100 euro fate una vacanza da sogno”: una meta paradisiaca più economica di questa non esiste

Una delle mete più belle d'Europa e un soggiorno da sogno a un costo quasi…

7 ore ago

Ufficiale, “Bora Bora annesso all’Italia” | Da oggi ne fa parte al 100%: correte a vederlo prima che venga contaminato

Un angolo del Mediterraneo sta attirando visitatori da tutto il mondo: ciò che offre assomiglia…

12 ore ago

Bonus 1900 euro, a luglio migliaia di italiani lo riceveranno: se siete in questa lista avete fatto Bingo

Attimo grande di sollievo in arrivo a luglio per tantissimi italiani: un bonus di 1900…

20 ore ago

Ufficiale, “In questa cittadina italiani state a maniche corte anche il 15 agosto”: qui il caldo non arriva mai | è l’unico posto

Dimenticate i Ferragosto afosi, roventi e stressanti! Perché sempre più italiani scelgono di fuggire qui…

23 ore ago