Addio scontrini, se fate acquisti dovete guardare il DO: se non lo avete il Fisco vi segue

0
Niente scontrino

Una novità sugli scontrini potrebbe lasciarti senza parole. Se non hai la prova cartacea, come dimostri che hai pagato la spesa? (Canva Foto) - statodonna.it

Una novità sugli scontrini potrebbe lasciarti senza parole. Se non hai la prova cartacea, come dimostri che hai pagato la spesa?

Pensa a quante volte ti sei ritrovato con le tasche piene di scontrini cartacei: la prova di acquisti grandi e piccoli, stropicciati e difficili da gestire. Per decenni sono stati una presenza nella tua vita, un simbolo tangibile di ogni transazione. Cosa succederebbe se questa abitudine fosse destinata a cambiare?

Immagina di non dover più chiedere lo scontrino, né di preoccuparti di smarrirlo o di vederlo sbiadire nel tempo. Un futuro in cui la documentazione dei tuoi acquisti avviene in modo diverso, più moderno e meno ingombrante, liberandoti da quella piccola pila di carta che si accumula ogni giorno.

Il nostro Paese si sta preparando a un passo avanti nel processo di digitalizzazione, un cambiamento che cambia le tue abitudini di consumo e la gestione delle transazioni. i tuoi dati sono più sicuri.

Parliamo di un’evoluzione che promette maggiore efficienza e sostenibilità, ma che, come ogni grande innovazione, porta con sé anche nuove dinamiche. La domanda è: come cambia il modo in cui dimostri di aver pagato? Stiamo per svelarti i dettagli dell’imminente rivoluzione.

Il cartaceo in pensione

Con l’addio allo scontrino cartaceo, ci sarà un nuovo modo per dimostrare di aver pagato, molto più moderno ed efficiente. Il sistema fiscale italiano sta compiendo un passo decisivo verso la digitalizzazione, allineandosi a quanto già avviene in molti altri Paesi europei.

L’obiettivo è favorire la diffusione del documento commerciale in formato elettronico, un po’ come già accade con la fattura elettronica. A meno che non lo chiedi in formato cartaceo, il tuo scontrino verrà generato e trasmesso via app sul tuo smartphone. Come funziona?

Scontrino digitale
Lo scontrino digitale (Canva Foto) – statodonna.it

Come funziona il nuovo scontrino

A partire dal 1° gennaio 2027, lo scontrino cartaceo va in pensione e arriva un nuovo sistema digitale. La notizia proveniente da investireoggi.it, conferma che l’Italia sta digitalizzando la sua amministrazione fiscale. L’obiettivo è che il documento che dimostra i tuoi acquisti sia prevalentemente in formato elettronico, così riduce la stampa su carta.

Il cambiamento arriva in tre fasi. La prima, dal 1° gennaio 2027, coinvolge la grande distribuzione, che deve inviare gli scontrini in formato digitale. Dal 1° gennaio 2028, l’obbligo si estende alle attività con un certo volume d’affari e, infine, dal 1° gennaio 2029, riguarda anche i piccoli negozi. Il nuovo sistema di DO con scontrino in digitale, porta molti vantaggi: semplifica la vita dei commercianti, riduce il consumo di carta e aiuta a combattere l’evasione fiscale grazie alla tracciabilità automatica delle transazioni.