Maxi concorsone, l’Ente più ambito di Italia apre le porte: 2700 posti a tempo INDETERMINATO

0
Concorso

Maxi concorso PA (Canva foto) - www.statodonna.it

Professione stabile e qualificata: l’occasione dell’anno si gioca dentro le mura dell’Amministrazione fiscale.

Negli ultimi anni, sempre più giovani laureati cercano stabilità e crescita in un settore pubblico capace di garantire sicurezza contrattuale e valorizzazione del merito. Ma non tutte le opportunità sono uguali, e alcune riescono davvero a emergere nel panorama fitto delle selezioni pubbliche. Quando una pubblica amministrazione lancia un bando così strutturato e diffuso, l’attenzione di migliaia di candidati si concentra in un solo punto.

In particolare, alcune istituzioni sembrano esercitare un’attrattiva particolare. Competenze giuridiche, economiche e gestionali diventano fondamentali, ma è l’ambizione a fare la differenza.

La sfida è non solo entrare, ma dimostrare di essere all’altezza di una posizione complessa e strategica. Per molti, prepararsi a questo tipo di concorso è quasi un lavoro a tempo pieno.

L’Italia vive un momento in cui la trasformazione digitale e la trasparenza amministrativa stanno assumendo un ruolo centrale. In questo scenario, alcune posizioni pubbliche assumono una rilevanza ancora maggiore, perché legate a settori chiave della governance e del controllo economico. Chi entra in questi contesti ha la possibilità di incidere davvero sul funzionamento del Paese, giorno dopo giorno.

Una sola prova, tante occasioni

Come riferisce Fisco e Tasse, è l’Agenzia delle Entrate a lanciare il nuovo bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 2700 funzionari giuridico-tributari. Si tratta di una delle selezioni più rilevanti degli ultimi anni, sia per volume di posti sia per la qualità delle mansioni previste. I candidati dovranno affrontare una sola prova scritta a risposta multipla, ma la difficoltà non va sottovalutata: le materie spaziano dal diritto tributario alla contabilità aziendale.

Il concorso ha l’obiettivo di rafforzare le strutture centrali e regionali dell’Agenzia, con particolare attenzione al contrasto all’evasione e alla digitalizzazione dei servizi. I nuovi funzionari saranno chiamati a svolgere compiti strategici, come l’assistenza ai contribuenti, l’analisi delle dichiarazioni fiscali e i controlli sui crediti d’imposta. Le domande vanno presentate entro l’11 agosto 2025 tramite il portale inPA.

Colloquio
Colloquio di lavoro (Canva foto) – www.statodonna.it

L’annuncio che fa gola a migliaia di candidati

Il bando, pubblicato ufficialmente, prevede una distribuzione capillare dei posti disponibili, con Lombardia, Lazio e Campania tra le regioni con più assunzioni. Le sedi interessate comprendono sia uffici periferici che strutture centrali, dove i candidati selezionati saranno coinvolti anche in attività di compliance e indagini finanziarie. I requisiti richiesti sono chiari: laurea in giurisprudenza o discipline economiche e nessun precedente ostativo nell’ambito della PA.

La selezione rappresenta una reale opportunità di ingresso in uno degli enti più strategici della pubblica amministrazione italiana. Con contratti a tempo indeterminato e percorsi di carriera strutturati, la posizione offerta attrae sia neolaureati che professionisti in cerca di stabilità. I dettagli sulla prova saranno pubblicati il 9 settembre 2025, ma la macchina organizzativa è già in moto: chi aspira a conquistare uno di questi 2700 posti sa che il tempo per prepararsi è ora.