Bonus Sud Italia, zero tasse e più lavoro per tutti: se lo volete ricevere vi dovete sbrigare, c’è poco tempo

Il bonus per il Sud Italia consente di ottenere dei soldi extra? Ecco di cosa parliamo e come averli. (Canva Foto) - statodonna.it
Il bonus per il Sud Italia consente di ottenere dei soldi extra? Ecco di cosa parliamo e come averli se ne hai diritto.
Sei del Sud Italia? C’è un’ottima opportunità che potrebbe fare al caso tuo, un aiuto per il tuo futuro lavorativo. Potresti rientrare tra chi ha diritto a un bonus speciale per l’occupazione nel Mezzogiorno. È un’occasione per dare una spinta alla tua carriera.
Immagina un incentivo pensato per sostenere chi cerca lavoro e per le aziende che desiderano assumere, per creare nuove opportunità sul territorio. Potrebbe essere il momento giusto per cogliere al volo un’occasione e rimetterti in gioco.
La questione dei possibili aiuti è già sotto i riflettori delle istituzioni. Come funziona e come sapere se rientri nel bonus? Parliamo di una voce di corridoio o di una realtà effettiva? È tempo di scoprirlo!
Parliamo di un potenziale aiuto tangibile, che, se ben utilizzato, può generare un impatto positivo sull’economia locale e offrire nuove prospettive. È un segnale che il Paese vuole investire nel suo Sud. Cosa vuol dire per te? Scoprilo ora!
Come funziona
Essere del Sud Italia potrebbe sembrare uno svantaggio per tante persone. Le difficoltà nel trovare lavoro o nell’aprire un’impresa si vedono tutti i giorni e in tutta Italia, ma qui purtroppo alcune differenze potrebbero essere accentuate.
Il bonus tenta di risolvere il problema del divario Nord/Sud e di dare una risposta alle imprese che vogliono crescere e assumere e chi vuole lavorare. Scopri ora come funziona e se hai diritto all’incentivo.

La novità
Per il 2025, sono previste ben tre misure specifiche per l’occupazione nel Mezzogiorno, tutte volte a ridurre il divario nel mercato del lavoro tra le diverse aree del Paese. L’incentivo per il Sud Italia è un esonero contributivo totale, con un limite massimo di 650 euro al mese, che può durare fino a 24 mesi. Hanno diritto allo sgravio i datori di lavoro privati che assumono a tempo indeterminato (o trasformano contratti) nelle regioni di Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna.
Come riportato da ticonsiglio.com, i bonus si rivolgono a categorie precise. C’è il bonus giovani under 35, per chi non ha ancora compiuto 35 anni e non ha mai avuto un contratto a tempo indeterminato. Poi il bonus donne 2025, per lavoratrici svantaggiate di ogni età residenti nelle Regioni della Zona Economica Speciale (ZES) del Mezzogiorno, se disoccupate da almeno sei mesi. Il bonus ZES 2025 è per le piccole imprese del Sud (massimo 10 dipendenti) che assumono lavoratori over 35 disoccupati da almeno 24 mesi con contratto a tempo indeterminato.