Ufficiale, Potenza eliminata dal Sud Italia: l’hanno estromessa del tutto | Non meritava di farne parte

0
Niente Potenza

Potenza sarebbe stata esclusa nel parterre delle città del Sud Italia? Ecco cosa sta accadendo in queste ore. (Canva Foto) - statodonna.it

Potenza sarebbe stata esclusa nel parterre delle città del Sud Italia? Ecco cosa sta accadendo in queste ore.

Potenza, capoluogo della Basilicata, offre un fascino sottovalutato. La sua bellezza è nella posizione, che regala panorami mozzafiato sui monti circostanti e sulle valli sottostanti. Il suo centro storico, con le sue vie tortuose e i suoi palazzi antichi, racconta secoli di storia.

La città custodisce tesori nascosti, come la Cattedrale di San Gerardo, ricca di opere d’arte, e i resti di un passato glorioso, dalle tracce romane alle dominazioni medievali. È un luogo dove l’autenticità regna sovrana, lontano dai clamori delle grandi città.

Nonostante la sua riservatezza, Potenza è un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della Basilicata, dai calanchi lunari ai borghi rupestri di Matera. La sua posizione strategica permette di raggiungere diverse attrazioni naturali e culturali.

Potrebbero essersi diffuse voci che parlerebbero di estromissioni di Potenza rispetto al resto del Sud Italia. Quanto c’è di vero? Stiamo per svelare la verità e capire come funziona su Potenza. Cosa sta succedendo?

Le voci di corridoio

È importante sfatare subito il mito: nessuno ha estromesso Potenza da nulla. La città è e rimane una meta turistica a tutti gli effetti, ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Le voci che potresti aver sentito riguardo a presunte esclusioni o anomalie nascono da una curiosa osservazione legata alle statistiche sul soleggiamento.

Non intacca il valore intrinseco della città come destinazione per i visitatori, che possono continuare a scoprirne il fascino autentico e le tradizioni. Come funziona e cosa dicono le statistiche? Scoprilo ora!

Potenza
Potenza (Canva Foto) – statodonna.it

La ricerca

Come riportato da esquire.com, Potenza ha meno ore di sole di una città come Bergamo! Il dato curioso emerge da una classifica de Il Sole 24 Ore, ripresa poi da Esquire. La città lucana, con una media di 7,4 ore di sole al giorno, si posiziona al 99° posto per soleggiamento. È un fatto che sorprende molti, abituati a pensare al Meridione come la terra del sole incontrastato.

La fonte chiarisce che la classifica del soleggiamento vede quasi tutte le città del Sud ai primi posti, mentre quelle del Nord occupano gli ultimi. Agrigento e Siracusa sono in testa con oltre 9 ore di sole, mentre Belluno e Lecco chiudono la classifica con meno di 7,5 ore. Non c’è nessuna estromissione di Potenza, ma solo un dato statistico che la vede meno soleggiata di quanto ci si aspetterebbe.