“20.000 posti di lavoro, vogliamo assumere giovani”: l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte

0
20 mila posti

Un'azienda di interesse pubblico sta facendo una massiccia campagna di assunzioni. Scopri ora come funziona. (Canva Foto) - statodonna.it

Un’azienda di interesse pubblico sta facendo una massiccia campagna di assunzioni. Scopri ora come funziona.

C’è una nuova e grande possibilità nel mondo del lavoro, offerta da un’azienda che opera a stretto contatto con il pubblico. Si parla di un’opportunità per chi cerca stabilità e un percorso professionale stimolante.

L’azienda ha in programma di inserire un numero impressionante di persone: ben 20 mila nuovi assunti. Immagina l’impatto sul mercato del lavoro e le chance per migliaia di individui di trovare un impiego. Come ci si candida?

Le posizioni aperte spazieranno in diversi settori, con ruoli per varie competenze e livelli di esperienza. È un’occasione per molti di mettersi alla prova o di dare una svolta alla carriera. Quali occasioni ci sono?

Un’azienda così rilevante, con un piano di assunzioni simile, potrebbe cambiare la vita di tante famiglie. È un segnale positivo per l’economia e per chi è alla ricerca di un posto. Stiamo per dirti di chi parliamo.

Il piano di assunzioni

L’azienda in questione si prepara a un massiccio piano di assunzioni. La sua operatività è capillare e si traduce in un contatto diretto e quotidiano con milioni di cittadini. La possibilità di entrare a far parte di un’organizzazione così strutturata offre prospettive di crescita e stabilità.

I candidati possono trovare impieghi in settori diversificati, tutti con un filo conduttore: il contatto con il pubblico. Potrebbe essere un’occasione imperdibile per molti. Scopri ora cosa sta succedendo e qual è l’azienda di cui parliamo.

Lavoro FS
Lavoro Ferrovie (screenshot Gruppo FS/YouTube) – statodonna.it

L’azienda che assume

L’accordo di Ferrovie dello Stato prevede un aumento salariale medio di 230 euro mensili, insieme al pagamento di un’una tantum di 1000 euro per coprire il periodo tra gennaio 2024 e maggio 2025. Il rinnovo introduce un rafforzamento del welfare aziendale, con maggiore attenzione alla conciliazione tra vita privata e lavoro, flessibilità e sicurezza sui luoghi di lavoro. Se stai cercando lavoro, ti consigliamo di dare un’occhiata alla sezione Lavora con Noi del sito ufficiale di Ferrovie, oppure le pagine dedicate alle Carriere, ma solo dal sito ufficiale per evitare di incappare in pericolose truffe.

È stato pianificato un aumento delle assunzioni nei prossimi anni, per garantire il ricambio generazionale e sostenere i progetti infrastrutturali previsti dal Piano Industriale 2025‑2029, fino a 20 mila euro di nuove assunzioni. Il contratto prevede anche un percorso di formazione continua, con focus sulle competenze digitali ed ecologiche, per preparare i lavoratori alle sfide dell’innovazione tecnologica nel settore ferroviario. La notizia arriva da fsnews.it.