Patente, stop a 68 anni: Revocata a tutti gli italiani | Ve la fate a piedi da 68 anni e 1 giorno

0
Ma perché avviene questo?

Patente revocata (Canva) - statodonna.it

Nel momento in cui compirai 68 anni, sappi, che le patenti ti verranno revocate tutte, giacché non più in grado di guidare.

Superare il quiz scritto di guida, rappresenta una tappa fondamentale, nel percorso verso l’ottenimento della patente. Poiché quest’esame, verifica le conoscenze teoriche del candidato: sulle regole della strada, dei segnali, dei comportamenti sicuri, e delle norme di sicurezza.

Quindi, riuscire a passare il quiz significa dimostrare di aver acquisito la preparazione necessaria, per affrontare la guida in modo consapevole e responsabile. Essendo un primo passo importante, per garantire la sicurezza propria, e degli altri utenti della strada.

Il superamento del test scritto, comunque, non è solo una formalità, ma indicante una base solida di conoscenze, le quali serviranno durante la pratica di guida, e nelle situazioni reali. Pertanto, affrontare con successo questa prova, dà fiducia e motivazione per la fase successiva dell’apprendimento.

Un traguardo, in altre parole, che apre la strada a una nuova autonomia personale, permettendo di accedere alle lezioni pratiche, e avvicinarsi all’obiettivo di diventare guidatori esperti e sicuri.

La più richiesta, fra le patenti professionali

La patente C è la più richiesta, fra le patenti professionali, poiché consente di guidare camion, cioè veicoli destinati al trasporto di merci in conto proprio. Nondimeno, per il trasporto professionale, oltre alla patente C è oggi necessaria anche la CQC merci. Dal 19 gennaio 2013, è stata introdotta la patente C1, una versione “più piccola” della C, la quale permette appunto di guidare camion di limitato tonnellaggio. Per di più, la patente C comprende anche le categorie B e C1.

Per ottenere quest’ultima o la C, è tuttavia necessario esser già in possesso della patente B. Sebbene, sia l’esame teorico che il pratico, differiscano da quelli della patente B, e debbano quindi esser sostenuti nuovamente. L’età minima per guidare un mezzo pesante è di 21 anni, salvo il caso in cui si ottenga contemporaneamente la CQC trasporto cose, con formazione ordinaria, la quale permette di guidare già dai 18 anni.

Ma fino a che età?
Rinnovo delle patenti (Canva) – statodonna.it

Durata e rinnovo della patente

Le patenti C1, C1E, C e CE, hanno una validità di 5 anni, fino al compimento dei 65 anni. Ma dopo quest’età, il rinnovo diventa biennale, proprio per tutte queste. Mentre per la patente CE, il rinnovo dev’esser effettuato annualmente, potendo guidare fino ai 68 anni; come specificato appunto, sul sito patente.it.

Con la patente C, si possono guidare veicoli della categoria B, e autoveicoli per il trasporto di cose, con massa superiore a 3,5 tonnellate; esclusi gli autobus anche con rimorchio leggero. La patente C1, consente di guidare veicoli fino a 7,5 tonnellate, e macchine operatrici eccezionali, ampliando perciò le possibilità – rispetto alla patente B -, ma con limitazioni rispetto alla C.