Ma quale Mykonos e Ibiza, questa è l’isola più bella del mondo: mare cristallino e zero caos | Arrivano da tutto il mondo per vederla

0
antiparos grecia

Altro che Mykonos (depositphotos.com) -www.statodonna.it

Dimentica Mykonos: mare terso, zero trambusto e prezzi accessibili. Scopri la perla (quasi) nascosta della Grecia. 

Quando si sogna una villeggiatura estiva in Grecia, subito balzano alla mente le candide cupole di Santorini e le spiagge gremite di Mykonos. Mete turistiche famose, ma pure emblemi di un tipo di turismo che, nel tempo, ha smarrito genuinità e guadagnato troppo trambusto e disordine.

Tuttavia, esiste un’altra Grecia, più intima e quieta, dove il mare custodisce la sua limpidezza e il tempo trascorre senza la fretta di selfie o prenotazioni anticipate.

Proprio in quest’ottica si inserisce la riscoperta di un’isola che è rimasta, almeno in parte, parzialmente al di fuori dei flussi del turismo di massa.

Un luogo dove sembra che si possa ancora passeggiare senza affollamento, pranzare con pochi euro in trattorie tipiche e destarsi ogni giorno di fronte a un mare cristallino, senza la confusione dei locali notturni. Qui, la vacanza si trasforma in esperienza, immersione nella cultura locale e, soprattutto, relax.

Gioiello delle Cicladi

Secondo Fanpage, la meta da tenere d’occhio è Antiparos, una piccola isola dell’Egeo situata a soli 51 chilometri da Mykonos, ma che ne incarna l’opposto. Scordatevi la vita notturna, le code in discoteca o i beach club dai costi eccessivi: qui l’estate è fatta di passeggiate fra viuzze bianche, bagni in acque cristalline e tramonti da contemplare in silenzio.

In estate, precisa la fonte, Antiparos raggiunge temperature ottimali, con circa 30 gradi di media giornaliera, e offre scenari spettacolari e atmosfere rarefatte. È l’ideale per chi cerca un soggiorno a stretto contatto con la vera essenza greca: vivaci bar a gestione familiare, osterie dove gustare ottimi moussaka o calamari alla griglia, e spiagge ancora incontaminate, dove il suono prevalente è quello delle onde.

Grotta antiparos
Mare cristallino (depositphotos.com) – www.statodonna.it

Bellezza naturale e quiete

A colpire sono anche i costi contenuti. Come riporta Fanpage, con circa 150 euro è possibile alloggiare per otto giorni in strutture caratteristiche. Gli alberghi costano in media 50 euro a notte, mentre una colazione al bar – frullato e brioche – costa circa 3 euro. I gyros tradizionali si gustano con 4 euro e una cena in taverna, completa e generosa, di rado supera i 30 euro a persona.

Antiparos è facilmente raggiungibile: bisogna arrivare all’isola di Paros (in aereo o traghetto da Atene, Mykonos o Santorini) e da lì prendere un’imbarcazione locale, per un biglietto di 5 euro. Un breve viaggio nel viaggio, che sottolinea già la distanza da quel turismo frenetico che molti cercano di evitare. In poche parole, in un’estate in cui la parola chiave potrebbe davvero essere “disconnessione”, Antiparos si propone come l’alternativa perfetta: ospitale, economica, autentica. E soprattutto distante dal caos.