Addio Sardegna, il Veneto l’ha fatta fuori: cittadini vi potete solo rassegnare purtroppo

0
Veneto Sardegna

La Sardegna non sareebbe più il luogo di villeggiatura preferito dagli italiani? Ecco cosa dicono le statistiche ora. (Canva Foto) - statodonna.it

La Sardegna non sareebbe più il luogo di villeggiatura preferito dagli italiani? Ecco cosa dicono le statistiche ora.

Quando si parla di destinazioni amate dagli italiani, molte regioni vengono in mente. Ci sono luoghi con spiagge incantevoli, città d’arte ricche di storia o montagne maestose. La Sardegna, con il suo mare cristallino, è considerata una meta da sogno. Potrebbe però non essere la regione più visitata.

La percezione comune di una regione leader nel turismo a volte non corrisponde ai numeri reali. Molti italiani pensano alla Sardegna come meta preferita per le vacanze estive. Il fascino delle sue coste è indiscutibile e attrae visitatori da ogni parte del mondo.

Le aspettative su quale regione attrae più turisti sono spesso influenzate dall’immagine mediatica o da esperienze personali. Si immagina che le isole con il loro clima mite e paesaggi mozzafiato sono in cima alle classifiche. Il flusso turistico si distribuisce su tutto il territorio nazionale.

Sorprende scoprire che una regione che sembra avere tutte le carte in regola per essere la numero uno non lo è. La Sardegna potrebbe non essere la meta più gettonata dagli italiani. Stiamo per rivelare di quale regione parliamo e da dove arrivano i dati.

Le statistiche

Recenti statistiche sulle preferenze dei viaggiatori lasciano senza parole. Il report Istat di giugno 2024 rivela un quadro molto chiaro: il nord è l’area più scelta per le visite in Italia, con 177 milioni di presenze, quasi il 40 per cento del totale nazionale.

Il Trentino-Alto Adige segue al secondo posto, con il 12 per cento. Numeri che indicano una preferenza netta per le destinazioni settentrionali, mettendo in discussione le attese su altre aree geografiche. Chi è il primo in classifica?

Veneto
Veneto (Canva Foto) – statodonna.it

La regione più visitata

La risposta può sorprenderti, ma la regina del turismo nel nostro Paese è una regione settentrionale e che si trova a nord-est: il Veneto. I turisti arrivano dall’interno (cioè da altre regioni italiane) che dall’Unione europea che dal resto del mondo. I dati del report Istat rilasciato a giugno 2024 (quindi prima dell’estate scorsa) confermano che il nord è l’area più visitata, con 177 milioni di presenze, quasi il 40 per cento del totale italiano.

Il centro ha il 24 per cento dei visitatori, e il sud solo il 18 per cento. Il Veneto, da solo, fa il 15,9 per cento di tutte le presenze turistiche in Italia, grazie a Venezia e ad altre attrazioni. La seconda regione è il Trentino Alto Adige, con il 12 per cento. Questi sono numeri impressionanti per il nord-est italiano, che tra Alpi e città d’arte come Venezia e Verona, domina il turismo. La notizia arriva da esquire.com.