La città più bella d’Europa è in Italia: la votazione è avvenuta | Non ce n’è per nessuno

Città più bella d'Europa in Italia (Canva foto) - www.statodonna.it
La città italiana conquista l’Europa e sfiora il podio mondiale secondo una classifica prestigiosa: scopri di quale si tratta.
Negli ultimi anni, il mondo del turismo ha iniziato a riscoprire con occhi nuovi luoghi già noti. Le città d’arte europee, spesso considerate tappe obbligate e prevedibili, stanno tornando a sorprendere i viaggiatori più esperti, attratti da dettagli che sfuggivano a uno sguardo distratto. A cambiare è la prospettiva: non si cerca più solo la bellezza, ma anche l’anima autentica dei luoghi.
Chi viaggia oggi sembra essere in cerca di esperienze che combinino tradizione, accoglienza e identità locale. Ecco perché molti piccoli borghi o centri storici stanno conoscendo una nuova giovinezza turistica. Al di là delle mode esotiche, c’è una domanda crescente di destinazioni “classiche” ma cariche di significati, capaci di parlare a ogni generazione.
Nel panorama europeo, sono numerosi i centri che aspirano a questo riconoscimento simbolico. Alcuni offrono una straordinaria ricchezza culturale, altri una vitalità urbana che travalica la loro dimensione geografica. Ma solo una città riesce davvero a rappresentare un equilibrio perfetto tra passato e presente, tra eleganza e accessibilità, tra meraviglia e calore umano.
Non è raro che, di fronte a certi paesaggi, il viaggiatore si senta come dentro a un dipinto. Ma quando questa sensazione si accompagna a una cucina memorabile, a strade da percorrere a piedi e a una popolazione accogliente, allora quella città entra nel cuore. E non ne esce più. È in questo incastro di fattori che risiede la vera forza della nuova regina d’Europa.
Una classifica globale tutta da sfogliare
Ogni anno, migliaia di lettori partecipano a un rito condiviso: votare le migliori destinazioni del mondo. Lo fanno per la prestigiosa classifica World’s Best Awards della rivista Travel + Leisure, che nel 2025 ha celebrato il suo trentesimo anniversario. Una celebrazione importante che ha dato ancora più valore ai giudizi espressi.
Il verdetto finale ha riconosciuto come leader globale la città messicana di San Miguel de Allende, ma ha anche messo in luce l’incredibile forza attrattiva dell’Europa. In particolare, è emerso con chiarezza un dettaglio che ci riguarda da vicino: la città più bella del continente è italiana. Come osserva Esquire, in Europa “i padroni incontrastati siamo noi”.

Il cuore del rinascimento conquista l’Europa
Firenze è stata eletta miglior città d’Europa. L’architettura maestosa, l’accoglienza dei suoi abitanti, il cibo che racconta una tradizione viva: tutto contribuisce a rendere il capoluogo toscano un simbolo perfetto della bellezza europea. Nella motivazione ufficiale si esaltano proprio questi elementi, che per molti visitatori rappresentano l’essenza stessa dell’Italia.
Con questo risultato, Firenze si è anche piazzata all’undicesimo posto nella classifica mondiale, subito fuori dalla top ten dominata da città asiatiche e latinoamericane. Ma nessun’altra città europea ha fatto meglio. Roma e Siena, pur presenti, sono rimaste indietro. Firenze, invece, si conferma capitale emotiva del Vecchio Continente. E chissà se, prima o poi, non conquisterà anche il mondo.