200 euro in più in busta paga per tutti, se siete in questa lista potete iniziare a saltare di gioia

Una nuova misura premia questi lavoratori con un netto mensile più alto. Scopri se rientri nell’elenco e come ottenere il bonus. (Canva Foto) - statodonna.it
Una nuova misura premia questi lavoratori con un netto mensile più alto. Scopri se rientri nell’elenco e come ottenere il bonus.
Voci che potrebbero circolare potrebbero fare riferimento a un ritocco agli stipendi nei prossimi mesi: si parla di 200 euro in più. Non è una somma qualunque e potrebbe finire nel tuo cedolino. C’è fermento in diversi settori.
I rumor potrebbero sembrare fondati e si agganciano a contratti collettivi rinnovati tra luglio e settembre. Alcuni lavoratori hanno già iniziato a ricevere aumenti e altri sono in lista. Se stai seguendo la questione, resta aggiornato: nei paragrafi successivi stiamo per dirti se ne fai parte.
In alcune realtà aziendali, gli aumenti sono già partiti da agosto. Le cifre non sono identiche per tutti, ma il tetto massimo sembra fissato sui 200 euro. Il vantaggio è reale e cambia il modo in cui verrà calcolato il tuo stipendio mensile.
La curiosità è alta e sta coinvolgendo chi lavora nel manifatturiero, funerario e calzaturiero. Come funzionano i soldi extra? Devi fare una domanda per averli? Stiamo per dirti tutti i dettagli.
Il bonus
Non tutti possono accedere al bonus in busta paga: solo alcuni profili lo ricevono in modo automatico. I contratti coinvolti riguardano ambiti molto specifici. Stiamo per dirti le categorie esatte, con date e importi divisi per livello retributivo.
La selezione riguarda circa mezzo milione di lavoratori. È una cifra contenuta rispetto al totale degli occupati. Le informazioni ufficiali, confermate nei documenti sindacali, parlano chiaro: tra poco sai se anche tu puoi festeggiare.

La novità in arrivo
Secondo ilgiornale.it, tra agosto e settembre, circa 500 mila dipendenti vedono aumentare lo stipendio. Le modifiche derivano dal rinnovo dei contratti in tre settori: calzature, servizi funebri e meccanica. Se sei impiegato in una delle 4 mila aziende delle scarpe o lavori nel settore funerario, potresti ricevere un aumento fino a 200 euro spalmato su più tranches. I benefici variano, e il primo step è già in corso da agosto 2024, con decorrenza – cioè momento di arrivo – fino al 2026.
Se lavori nel settore metalmeccanico e fai parte di un’azienda Unionmeccanica-Confapi, potresti avere diritto a un incremento lordo fino a 100 euro tra giugno 2025 e giugno 2026. Il rinnovo biennale coinvolge circa 420 mila persone e copre piccole e medie imprese del settore manifatturiero. Il primo aumento è già stato erogato da giugno 2025. Verifica la tua busta paga per capire se rientri anche tu e se i tuoi sindacati potrebbero averti informato con comunicazioni nelle sedi.