Ma quale Italia, il migliore ristorante è dall’altra parte del mondo: italiani smettete subito di vantarvi della vostra cucina

La classifica parla chiaro: il miglior ristorante non è italiano. Ecco dove si trova e perché ha conquistato il gradino più alto. (Canva Foto) - statodonna.it
La classifica parla chiaro: il miglior ristorante non è italiano. Ecco dove si trova e perché ha conquistato il gradino più alto.
Nel panorama mondiale della cucina, alcuni ristoranti conquistano riconoscimenti prestigiosi e si distinguono per piatti sorprendenti. Le stelle assegnate non sono solo quelle della Guida Michelin: c’è anche una classifica che premia creatività, sapori e visione gastronomica.
Si chiama The World’s 50 Best Restaurants. Ogni anno decreta i locali più acclamati. Stiamo per rivelare il nome che quest’anno ha preso il primo posto. Chef da ogni angolo del pianeta competono per entrare tra i cinquanta migliori.
Ogni piatto racconta una storia, ogni sala riceve ospiti da tutto il mondo. C’è un ristorante che ha stupito giudici e pubblico, e ha scalato la classifica. Così ha superato rivali celebri. Non si trova in Italia, ed è una novità assoluta.
La premiazione ha acceso i riflettori sul talento e sull’originalità. Tra mise eleganti e flash, l’evento tenuto al Lingotto ha accolto chef stellati, giornalisti e addetti ai lavori. Il verdetto ha sorpreso molti. L’Italia è presente con nomi validi, ma chi ha vinto proviene da un’altra zona del globo.
I ristoranti in gara
Quando si pensa ai migliori ristoranti, il pensiero corre alla cucina italiana. Eppure, la classifica del 2025 ha cambiato le carte. Alcuni chef italiani hanno ricevuto riconoscimenti, tra ritorni e exploit inattesi. Norbert Niederkofler e Alajmo si sono distinti.
Il primo nome non arriva da qui. Si trova altrove, in un contesto diverso, con proposte che escono dai canoni classici. L’Italia ha brillato con alcuni piazzamenti, ma il vertice è andato da un’altra parte. Stiamo per dirti dove.

Il vincitore
Hai voglia di scoprire dove si trova il locale più premiato del 2025? È a Lima, in Perù. Qui Micha Tsumura ha creato il Maido, un ristorante capace di fondere tradizione giapponese e ingredienti locali. Il risultato? Un riconoscimento mondiale. Secondo lacucinaitaliana.it, il Maido ha conquistato il primo posto nella classifica dei The World’s 50 Best Restaurants.
Al secondo c’è l’Asador Etxebarri e al terzo il Quintonil. L’Asia ha dominato questa edizione, e la cucina nikkei ha trovato il massimo splendore in Perù. Se hai voglia di vivere un’esperienza unica, il Maido potrebbe essere la tua prossima meta: sapori inediti e storie da assaporare piatto dopo piatto. L’Italia mantiene la sua tradizione in cucina, che va ben oltre il semplice premio di un certo anno.