Non viaggiate con questa compagnia, rischiate di perdere tutto: eppure è la più scelta dagli italiani

0
No viaggio

Una classifica delle compagnie aeree lascia senza parole: la prendi sempre, eppure potresti non averci fatto caso. (Canva Foto) - statodonna.it

Una classifica delle compagnie aeree lascia senza parole: la prendi sempre, eppure potresti non averci fatto caso.

Le compagnie aeree offrono esperienze diverse in base ai servizi proposti, alle rotte e alle scelte disponibili a bordo. Alcune puntano sulla comodità, altre su prezzi contenuti. I viaggiatori decidono secondo le preferenze: spazio, intrattenimento, pasti o orari.

Ogni compagnia ha caratteristiche precise, quindi prima di acquistare un biglietto conviene informarti. Dalla qualità del cibo all’accuratezza nella gestione del bagaglio, dai sedili alla puntualità: ogni dettaglio offre un’esperienza sul viaggio.

C’è chi cerca solo convenienza e chi valuta anche il comfort. Alcuni marchi sono noti per il servizio preciso, altri per la flessibilità delle tratte. Le recensioni online aiutano molto a capire cosa aspettarsi.

Le opzioni disponibili sono numerose: voli diretti, scali in città comode, accesso a lounge riservate o Wi-Fi a bordo. Anche all’interno dello stesso gruppo ci possono essere differenze evidenti. Alcuni passeggeri restano fedeli a un brand, altri cambiano sempre in base alla destinazione. Ogni scelta è libera.

I giudizi sui viaggi

Il giudizio dipende dal tipo di viaggio, dal budget e dalle necessità personali. C’è chi preferisce velocità, altri gradiscono attenzioni. Per orientarsi tra le proposte è utile sapere che vengono stilate classifiche affidabili.

Secondo le classifiche pubblicate da Euronews e Bluewin nel 2025, le peggiori compagnie aeree in Europa sarebbero Finnair, Vueling e Ryanair. Le compagnie si posizionerebbero in fondo alla classifica del Flightright Index, un sistema che valuta ritardi, cancellazioni e gestione dei reclami. Cosa succede?

Viaggio aereo
Viaggio in aereo (Canva Foto) – statodonna.it

Come funziona

Se hai viaggiato con una di queste compagnie, hai notato che, nonostante i giudizi negativi, offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ryanair e Vueling ti permettono di volare a prezzi davvero bassi in tutta Europa. Le comodità sono importanti, ma le condizioni di viaggio sono chiare e trasparenti: sai cosa aspettarti in termini di bagagli, posti a sedere e servizi a bordo. Ryanair, per esempio, offre l’imbarco digitale senza biglietto cartaceo.

Finnair, nonostante la prima posizione tra le peggiori per tasso di cancellazioni secondo Euronews, è apprezzata per puntualità e attenzione in volo nei periodi meno caotici. Il punto è che questi dati non sempre raccontano tutta la storia: molte lamentele derivano da periodi specifici o da aspettative troppo alte rispetto ai prezzi pagati. Se cerchi voli economici e sei disposto a rinunciare a qualche comfort, queste compagnie restano un’opzione valida. Oltre alle classifiche, scegli in base alle tue esigenze.