Con un solo euro vai dove vuoi, giri il paese in lungo e in largo: sembra un sogno ma è verissimo

Vacanze a 1 euro (Canva foto) - www.statodonna.it
Un’idea semplice ed economica che rivoluziona il modo di viaggiare, partendo da un gesto quotidiano come fare la spesa.
Da sempre il viaggio ha rappresentato molto più di uno spostamento. Per alcuni è una pausa dalla routine, per altri un modo per ritrovarsi o per esplorare l’ignoto. Ma nell’epoca dell’inflazione, anche un weekend fuori porta può diventare un lusso. Eppure, in questi giorni, c’è chi parla di spostarsi in tutta Italia con solo 1 euro. Un’affermazione che sembra impossibile, ma che ha una base concreta.
I costi della mobilità sono schizzati alle stelle: benzina, voli, hotel, tutto è aumentato. Chi ama viaggiare spesso è costretto a rinunciare o a pianificare ogni dettaglio per non sforare il budget. Non stupisce quindi che ci sia tanto interesse per nuove soluzioni più flessibili, economiche e immediate. Proprio da qui nasce una proposta che incuriosisce e fa discutere.
A rendere ancora più sorprendente la notizia è il fatto che questa opportunità non parte da un sito di offerte o da un’agenzia di viaggi, ma da un contesto molto più familiare: il supermercato.
Un luogo dove si va per acquistare il latte o la pasta può ora diventare il punto di partenza per una vacanza inaspettata, in modo comodo e tecnologico.
Un’idea smart che cambia le regole del gioco
La risposta arriva da Telepass, con il suo nuovo servizio Grab&Go, pensato proprio per chi viaggia in modo saltuario. Si tratta di un dispositivo acquistabile in modo semplice, anche al supermercato, a un prezzo iniziale simbolico di 1 euro. L’obiettivo è offrire un sistema di telepedaggio smart, senza canone e attivabile solo quando serve, direttamente dallo smartphone.
Come riporta Radio Radio, il dispositivo può essere acquistato anche online o in negozi di elettronica, ed è perfetto per studenti fuori sede, turisti e chiunque voglia evitare le file ai caselli. Una volta attivato tramite app, si associa alla targa in pochi secondi e consente di viaggiare in autostrada, pagare parcheggi convenzionati o traghetti, il tutto con la comodità del pagamento on demand.

La vera svolta arriva con una nuova libertà di viaggio
La vera novità, però, è che Grab&Go consente di eliminare del tutto i costi fissi. Dopo l’acquisto, che ha un costo totale di 29,90 euro più 15 euro di attivazione (attualmente restituiti sotto forma di credito), si paga solo quando si utilizza. Questo lo rende una scelta ideale per chi non viaggia con regolarità ma vuole comunque un servizio efficiente.
In sostanza, anche con un investimento minimo e una gestione completamente digitale, si può viaggiare lungo tutta la rete autostradale italiana senza code e con grande autonomia. Non si tratta dunque di un biglietto del treno o di un’offerta lampo, ma di un nuovo approccio al viaggio che parte da un gesto quotidiano e promette di rivoluzionare il modo di muoversi.