La meta più sicura per le vacanze è solo questa: nessuno la considera Eppure qui vi dovete la vera tranquillità

Andare in posti lontani (Canva) - statodonna.it
I fatti attuali, purtroppo ci costringono a fuggire, a volte, in altre località, per vivere un po’ di vita tranquilla e senza pensieri.
Negli ultimi anni, molte persone hanno iniziato a evitare di uscire la sera, poiché spaventate da una crescente percezione di pericolo sociale. I fatti di cronaca relativi a furti, aggressioni e atti di vandalismo, hanno infatti aumentato la sensazione d’insicurezza, soprattutto in alcune aree urbane.
Una paura, questa, in grado di condizionare proprio le abitudini quotidiane, portando molti a preferire la sicurezza della propria casa, invece del vivere momenti di svago all’aperto. Il tutto, dovuto alla perdita di fiducia nelle istituzioni e nelle forze dell’ordine, alimentante appunto, questo senso di vulnerabilità, tale da render più difficile il godersi la vita notturna.
Inoltre, l’uso diffuso dei social media, amplifica le notizie negative, creando un clima di allarme che, a volte, può esser esagerato, sebbene abbia comunque effetti concreti, sul comportamento delle persone.
Tutto ciò, ha quindi un impatto sociale importante, con conseguenze sul tessuto comunitario, e sulla socialità, poiché il timore di uscire la sera limita gli incontri e le relazioni interpersonali.
L’impatto delle tensioni geopolitiche
Le attuali tensioni geopolitiche, hanno aumentato l’incertezza fra gli italiani, desiderosi di viaggiare. Un sondaggio di “Fiavet Confcommercio”, ha difatti evidenziato come circa l’80% delle agenzie di viaggio, abbia registrato un calo significativo nelle prenotazioni. In risposta, il gruppo Astrolabio ha quindi stilato una lista delle mete più sicure, per l’estate 2025, tenendo conto – come riportato su idealista.it – proprio di stabilità politica, sociale, e dei livelli di criminalità, offrendo così alternative per chi desidera viaggiare in tranquillità.
Fra le destinazioni più vicine, fino a 4 ore di volo, figurano Irlanda, Portogallo e Islanda, tutte note per stabilità e sicurezza; oltre che per i paesaggi mozzafiato, e un’atmosfera accogliente. Fra le mete più lontane, dalle 6 alle 12 ore, spiccano il Canada, la Cina, il Giappone e Singapore, Paesi caratterizzati da bassi tassi di criminalità, infrastrutture moderne, e da una forte attenzione all’ordine pubblico.

Destinazioni fra 13 e 20 ore di volo
Per chi può permettersi viaggi più lunghi, Costa Rica e Cile rappresentano opzioni ideali in America Latina, grazie a un forte senso civico, e a un contesto di pace e sostenibilità. Entrambi, offrenti infatti paesaggi naturali di grande fascino, perfetti per vacanze all’insegna della serenità.
Australia, Nuova Zelanda, e Isole del Pacifico, come Fiji e Polinesia Francese, son poi fra le mete più sicure e pacifiche del pianeta. Tanto che, proprio questi luoghi, garantiscono un’accoglienza calorosa e ambienti naturali incontaminati, lontani da ogni crisi internazionale, e perfetti per chi cerca relax assoluto.