Ufficiale, il condominio ve lo paga l’amministratore: voi non cacciate più un euro | La sentenza ha riscritto la storia

0
Condominio gratis

Se l’amministratore non recupera i soldi dai condomini morosi, ora può finire a risarcire. Ecco cosa ha deciso il tribunale. (Canva Foto) - statodonna.it

Se l’amministratore non recupera i soldi dai condomini morosi, ora può finire a risarcire. Ecco cosa ha deciso il tribunale.

Paghi le spese condominiali, ti aspetti che tutti fanno lo stesso. Poi scopri che alcuni non versano nulla e che tu copri anche per loro. Ti sembra normale? Non lo è. Chi dovrebbe agire potrebbe non farlo.

L’amministratore ha un compito preciso. Deve gestire, controllare, intervenire. Se non lo fa, il condominio affonda. Tu paghi, lui guarda. Intanto i debiti crescono. Nessuno ti avvisa, nessuno ti tutela.

Ti trovi con bollette da saldare, lavori da fare, conti che non tornano. Chiedi spiegazioni, ricevi silenzi. L’amministratore non muove un dito. I morosi restano tranquilli, tu no. La rabbia cresce, perché chi sbaglia non paga.

Il condominio diventa un campo minato. Tu versi ogni mese, altri no. Chi dovrebbe difenderti, potrebbe sparire. Nessuna diffida, nessuna causa, nessuna azione, potrebbero esserci solo parole. Come uscirne?

Cosa succede

L’amministratore non agisce e il danno lo subisci tu. Le spese aumentano, i lavori si bloccano, i fornitori protestano. Tu, che hai pagato tutto, ti ritrovi con problemi che non hai causato, anzi, con un credito che hai nei confronti del condominio.

Se non parte nulla di legale, il condominio resta in stallo. Chi ha versato come te si ritrova a coprire i debiti degli altri. Ora la legge chiarisce: se l’amministratore non recupera i crediti, può finire a risarcire. Come funziona?

Amministratore condominio
L’amministratore del condominio (Canva Foto) – statodonna.it

Il caso

Per brocardi.it, il tribunale di Nocera ha stabilito che l’amministratore che non recupera i crediti dai condomini morosi deve risarcire i danni. Il caso riguarda una ex amministratrice, citata in giudizio dal condominio per gravi omissioni. Non ha avviato azioni legali, non ha rendicontato le somme, ha usato fondi vincolati per altri scopi. Il giudice ha riconosciuto la responsabilità e ha condannato al risarcimento. Anche se l’importo preciso sarà deciso in seguito, il principio è chiaro: se non agisci, paghi. Il condominio ha diritto al rimborso, e tu puoi chiederlo se hai dei crediti verso il condominio.

Il tribunale ha deciso: omissioni, silenzi, errori non restano impuniti. Tu versi ogni mese, e hai il diritto di vedere quei soldi usati bene. Se l’amministratore non recupera i debiti, puoi citarlo. Il risarcimento non è automatico, ma è possibile. Basta dimostrare il danno. Se ci riesci, il giudice ti dà ragione. Non aspettare che tutto crolli. Se vedi inerzia, agisci. Verifica con un legale cosa è possibile fare nel tuo caso.