Poste Italiane, addio: se i vostri risparmi sono qui dovete saperlo subito | Dal 9 cambia tutto

Cosa cambia nel mondo della Postepay? Ecco cosa sta succedendo e come funziona. (screenshot TG Poste/poste.it) - statodonna.it
Cosa cambia nel mondo della Postepay? Ecco cosa sta succedendo e come funziona la novità di Poste Italiane.
Quali sono le migliori carte prepagate del 2025? La scelta non è semplice. Alcune carte offrono IBAN, altre no. Alcune hanno costi nascosti, altre sono gratuite. Se vuoi una carta per gestire le spese senza sorprese, devi confrontare le opzioni.
Hai mai cercato come funziona una carta prepagata? La carta prepagata ti permette di spendere solo quello che carichi. Non è collegata al tuo conto, quindi non rischi di andare in rosso. Puoi usarla online, nei negozi, per prelevare.
Ti domandi dove puoi usare la carta prepagata? La usi ovunque accettano Visa o Mastercard. Alcune funzionano anche con Apple Pay e Google Pay. Se viaggi, scegli una carta che supporta più valute. Se compri online, verifica che ha sistemi di sicurezza attivi.
La carta prepagata ti aiuta a tenere sotto controllo le spese. Se vuoi evitare sorprese, scegli una carta con app dedicata. Controlli il saldo, blocchi la carta, ricevi notifiche. Alcune carte ti permettono di generare versioni virtuali per acquisti sicuri.
Come funziona
Dove puoi usare la carta prepagata? Puoi usare la carta prepagata online, nei negozi, agli sportelli ATM. Se ti chiedi dove puoi usarla, la risposta è: ovunque accettano pagamenti elettronici. Le carte con IBAN ti permettono anche di ricevere bonifici.
Se usi Apple Pay o Google Pay, verifica la compatibilità. Alcune carte offrono anche assicurazioni sugli acquisti e protezione contro frodi. Se vuoi usarla per abbonamenti, verifica che supporti addebiti ricorrenti. Se la usi per viaggi, scegli una carta con conversione automatica e senza commissioni nascoste. Cosa accade a Postepay?

Cosa succede
Stando a quanto riportato da InformazioneOggi dal 9 ottobre 2025 l’app Postepay smette di funzionare. Poste Italiane unifica i servizi digitali in una sola app. Gli utenti devono migrare alla nuova piattaforma per continuare a gestire carte, conti, SIM e servizi. La nuova app integra tutte le funzioni: pagamenti, bonifici, ricariche, bollettini, spedizioni. Non serve creare nuovi account: bastano le credenziali già usate. La transizione è automatica e semplificata. Se usi Postepay, devi aggiornarti prima di ottobre per evitare disagi.
La nuova app migliora la sicurezza con autenticazione biometrica e strumenti come PosteID. L’interfaccia è più intuitiva e raccoglie tutte le informazioni in un unico cruscotto. Se hai una carta prepagata Postepay, puoi continuare a usarla, ma solo con la nuova app. Il cambiamento fa parte di una strategia di digitalizzazione. Se non aggiorni l’app, perdi l’accesso ai servizi. Se vuoi continuare a gestire la tua carta, scarica subito la nuova app Poste Italiane e verifica che il tuo profilo è attivo. La carta è valida e continua a funzionare.