La meta più economica d’Europa è questa, qui con 500 euro vi fate una settimana da principi e principesse

La località vincitrice (Canva) - statodonna.it
Se desideri viaggiare senza spendere troppi soldi, devi andare in questa località. Dove, con poco, ti farai una vacanza da sogno.
Viaggiare non significa per forza spendere cifre elevate, poiché con un po’ di organizzazione e qualche accorgimento è possibile vivere esperienze indimenticabili, contenendo proprio i costi. Infatti, il turismo low cost è ormai una realtà accessibile a tutti, capace di unire risparmio e scoperta.
Uno degli elementi chiave è la flessibilità. Occorre però scegliere periodi meno affollati, confrontare i prezzi online, e approfittare delle offerte last minute, così da ottenere voli e soggiorni a tariffe molto vantaggiose.
Anche l’alloggio può incidere notevolmente sul budget. Oltre agli hotel tradizionali, infatti, oggi si possano considerare ostelli moderni, appartamenti condivisi, e soluzioni alternative come il “couchsurfing”, che uniscono il risparmio alla possibilità di conoscere nuove persone.
Infine, viaggiare low cost significa anche vivere il luogo in maniera autentica,: preferendo i mezzi pubblici; gustando i piatti tipici, in piccole trattorie locali; e organizzando visite gratuite verso i principali punti d’interesse.
La sfida delle vacanze low cost
Con l’inflazione che continua a incidere sui bilanci familiari, organizzare una vacanza estiva senza spendere troppo è diventato sempre più complesso, a causa di prezzi in crescita e spese accessorie, i quali possono appunto trasformare il sogno di un viaggio in un salasso. In tal senso, però, il “Post Office Holiday Report 2025” porta invece una buona notizia: che esistono ancora destinazioni da sogno, accessibili anche a chi vuol mantenere il portafoglio sotto controllo.
Nello specifico, la vincitrice assoluta del report è Marmaris, una cittadina turca affacciata sul Mar Egeo. Ove qui il costo medio di una giornata di vacanza, si aggira intorno ai 130 euro a persona, inclusi ristoranti, intrattenimento, e piccoli extra. Località che unisce mare cristallino, spiagge sabbiose, un vivace centro storico e una frizzante vita notturna. Proponendosi, insomma, come meta perfetta per chi cerca varietà e convenienza, allo stesso tempo.

Le altre destinazioni convenienti
Sul podio delle mete economiche, seguono Sunny Beach, in Bulgaria, amata per la sua movida e le spiagge infinite; e l’Algarve in Portogallo, la quale si conferma per il terzo anno consecutivo fra le opzioni più vantaggiose. In quarta posizione, si piazza Paphos, a Cipro, ideale per chi desidera unire relax e cultura. Alternative, queste, offrenti esperienze complete a prezzi più contenuti, rispetto ad altre zone turistiche.
Non tutte le località europee, comunque, son amiche del risparmio. Le Baleari, ad esempio, si rivelano infatti poco adatte a chi ha un budget limitato. Ibiza è risultata la più costosa, mentre Maiorca ha registrato un rincaro del 21,4% rispetto all’anno precedente. E come riportato da torinocronaca.it, scegliere con attenzione la destinazione è oggi il primo passo per vivere un’estate indimenticabile, pur senza pesare troppo sul bilancio familiare.