WhatsApp addio, potete dimenticarvelo: da domani cambia tutto | Dovete usare questo per chiamare

Addio Whatsapp cambia tutto (Canva foto) - www.statodonna.it
Ora cambia tutto per l’app di messaggistica più usata al mondo: rivoluzione WhatsApp, possiamo dirgli addio.
Capita spesso di ricevere una chiamata in un momento in cui non è possibile rispondere. In queste situazioni, si finisce per dimenticare di richiamare la persona, creando disagi sia nella sfera personale che in quella lavorativa. Le app di messaggistica, fino ad ora, si limitavano a notificare la chiamata persa, lasciando all’utente la gestione del ricontatto.
Negli ultimi anni, però, le piattaforme di comunicazione hanno puntato a diventare strumenti sempre più completi. Oltre a messaggi e videochiamate, molte hanno iniziato a integrare funzioni pensate per organizzare la vita quotidiana. WhatsApp, in particolare, ha già sperimentato l’introduzione di promemoria per i messaggi, ampliando la sua utilità ben oltre la semplice chat.
La gestione del tempo e delle comunicazioni è oggi uno degli aspetti più delicati della vita digitale. Non si tratta solo di restare connessi, ma di riuscire a farlo in modo ordinato ed efficace. Un piccolo aiuto tecnologico può fare la differenza, evitando di trascurare impegni o rapporti importanti.
Per questo motivo, ogni nuovo aggiornamento di WhatsApp attira curiosità e aspettative. L’app non si limita più a essere un canale di conversazione immediata: si propone sempre più come supporto nella pianificazione quotidiana, cercando di risolvere quei dettagli pratici che spesso creano fastidi agli utenti.
Ina funzione pensata per non dimenticare
Secondo quanto riportato da Fanpage, WhatsApp ha deciso di estendere i suoi promemoria anche alle chiamate perse. Nella versione beta 2.25.22.5 per Android, accanto alle telefonate non risposte compare un pulsante dedicato che consente di impostare un richiamo programmato. Un sistema semplice, ma molto utile per chi non vuole rischiare di lasciare una conversazione in sospeso.
L’utente può scegliere se ricevere la notifica dopo poche ore, il giorno successivo o in un momento personalizzato, selezionando data e ora. Quando scatta l’orario stabilito, compare un avviso con il nome e la foto del contatto, insieme a un collegamento diretto alla chat. Tutto avviene in modo privato, con i promemoria salvati solo sul dispositivo personale.

Addio al “vecchio” Whatsapp
Questa novità segna un ulteriore passo nella trasformazione di WhatsApp. Non più soltanto un’app per messaggi e chiamate, ma uno strumento che aiuta a gestire meglio i rapporti e gli impegni quotidiani. Con i promemoria dedicati, le chiamate perse non resteranno più dimenticate tra le notifiche, ma potranno essere organizzate in modo puntuale.
Per ora la funzione è disponibile solo a un gruppo ristretto di beta tester, ma nelle prossime settimane sarà diffusa gradualmente a un numero sempre maggiore di utenti. Un cambiamento che, pur non rivoluzionando l’app, ne amplia le possibilità d’uso e la rende sempre più vicina a un’agenda digitale personale.