Scaldare il motore da fermo, il meccanico sgancia la BOMBA: ecco cosa rischi e perché non devi farlo MAI | Ti manda sul lastrico

Restare fermi in auto con il motore acceso può portare a multe salate. Cosa succede? (Freepik Foto) - statodonna.it
Restare fermi in auto con il motore acceso può portare a multe salate. Cosa succede e come difenderti dalle sanzioni?
Accendere il motore e lasciarlo acceso da fermi è una pratica diffusa in estate o inverno, in modo da avviare usare climatizzatore o riscaldamento. È stata però vietata dal Codice della Strada, anche se sei in attesa per pochi minuti, oppure ti stai scaldando.
Dal punto di vista ambientale, tenere il motore acceso durante la sosta contribuisce all’inquinamento urbano. I gas di scarico emessi, come CO₂, NOx e PM2.5, peggiorano la qualità dell’aria e aumentano il rischio di malattie respiratorie.
Lasciare il motore acceso da fermi, inoltre, può danneggiare la tua auto. Il funzionamento al minimo produce residui nocivi che compromettono catalizzatori e filtri antiparticolato. Lo stress termico continuo accelera l’usura della batteria e riduce l’efficienza dei lubrificanti. Così, regali tanti soldi ai meccanici.
L’abitudine è uno spreco e potrebbe costringerti a fare costose riparazioni e a cercare ricambi in giro. Un’auto al minimo consuma da uno a due litri di carburante all’ora, a seconda del modello. Spegnere e riaccendere il motore consuma meno rispetto a lasciarlo acceso. Il costo si somma a quello delle eventuali sanzioni. Come avviene?
I danni del motore acceso
Sul piano economico, il motore acceso consuma carburante: si stima che un’auto al minimo può bruciare fino a due litri di carburante all’ora, con costi che si sommano nel tempo. E non dimentichiamo che il Codice della Strada vieta questa condotta, e prevede sanzioni da 223 a 450 euro per chi lascia il motore acceso durante la sosta.
Il funzionamento prolungato al minimo accelera l’usura di componenti come la batteria, il sistema di raffreddamento e i filtri antiparticolato. Spegnere il motore durante le soste è un gesto responsabile e un modo concreto per tutelare l’auto, l’ambiente e il portafoglio. Quali danni puoi evitare?

Come funziona
Secondo quanto riportato da ForumAgricolturaSociale, scaldare il motore da fermo prima di partire è una pratica superata e poco efficace. Il meccanico intervistato spiega che il miglior riscaldamento si ottiene con una guida lenta, non se lascil’auto accesa in sosta.
I motori moderni, grazie alle centraline e ai sistemi di iniezione, gestiscono la fase a freddo in modo più efficiente durante la marcia. Tenere il motore acceso da fermo rallenta il riscaldamento dell’olio, aumenta i consumi e può generare depositi nocivi. Il consiglio è partire con dolcezza, evitando accelerazioni brusche e mantenendo marce basse fino al raggiungimento della temperatura desiderata.