Salumi a rischio LISTERIA nei supermercati: se li consumi puoi beccarti la meningite | L’annuncio urgente preoccupa i consumatori

0
Salumi a rischio Listeria - StatoDonna.it

Salumi a rischio Listeria - StatoDonna.it (Fonte Pexels)

Un nuovo allarme è stato lanciato dal Ministero della Salute. Qual è il prodotto che è stato rimosso? Scoprilo ora!

Immagina di mangiare qualcosa di semplice, un piatto che ami, ma inizi a sentirti strano. La febbre alta compare, accompagnata da un forte mal di testa. Questi sono alcuni dei primi sintomi della meningite, una malattia grave che richiede attenzione immediata.

Con il passare delle ore, potresti notare rigidità del collo, nausea e vomito, accompagnati da una forte stanchezza. La confusione mentale e la difficoltà a mantenere l’equilibrio sono altri segnali da non sottovalutare.

Un altro segnale chiave è la comparsa di eruzioni cutanee di colore rosso o violaceo, che non scompaiono. La sensibilità alla luce (fotofobia) e la difficoltà a dormire peggiorano la situazione. La meningite può progredire e mettere a rischio la vita.

Non sottovalutare sintomi come febbre alta, mal di testa intenso e rigidità del collo. Se noti questi segnali, devi rivolgerti senza perdere tempo a un medico per una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato. Da dove potrebbe arrivare il pericolo?

Da cosa potrebbe dipendere

La meningite è una malattia infiammatoria grave che colpisce le membrane protettive del cervello e del midollo spinale. I sintomi iniziali sono febbre alta, forte mal di testa e rigidità del collo.

In alcuni casi, compare una eruzione cutanea caratteristica che non scompare. La fotofobia e la sonnolenza accentuata sono segnali di allarme. Potrebbe essere Listeria, pericolosissima per anziani e immunodepressi. Da dove arriva l’allarme?

Prosciutto
Prosciutto sul piatto (Canva Foto) – statodonna.it

Il caso

Il trattamento di della meningite di Listeria prevede antibiotici specifici: ampicillina o penicillina G, in combinazione con un aminoglicoside. Le cefalosporine non sono efficaci contro Listeria monocytogenes. Evita alimenti a rischio (latte non pastorizzato, formaggi molli, prodotti a base di carne conservata), segui buone pratiche igieniche e conserva correttamente il cibo. Diagnosi precoce e terapia tempestiva possono fare la differenza.

Un nuovo richiamo alimentare potrebbe preoccupare i consumatori italiani: il Ministero della Salute ha segnalato il ritiro dal mercato di un prodotto molto comune. Parliamo della Mortadella Bologna IGP venduta a marchio Conad, in vaschette da 100 grammi, identificato con marchio IT 848 L UE. Il richiamo è dovuto alla possibile presenza di Listeria monocytogenes, un batterio pericoloso che può provocare la listeriosi, un’infezione alimentare anche grave per soggetti fragili, donne in gravidanza e anziani. I lotti interessati sono il 26535005 con scadenza 13/10/2025 e il 26535020 con scadenza 14/10/2025. La notizia arriva da IlFattoAlimentare.