Mai più PATATE che GERMOGLIANO in dispensa: accanto a questo frutto mi durano una vita, fresche come appena comprate

0
Patate con germogli (Depositphotos foto) - www.statodonna.it

Patate con germogli (Depositphotos foto) - www.statodonna.it

Mai più patate che germogliano in dispensa: il trucco è tutto nell’accostamento (insospettabile) con un frutto.

Capita a tutti, prima o poi. Apri la dispensa per prendere due patate e ti ritrovi davanti quei maledetti germogli bianchi e contorti. Fastidiosi da vedere, ma soprattutto un segnale che qualcosa sta andando storto. Le patate, anche se sembrano resistenti, hanno il brutto vizio di “invecchiare” in fretta se non le tratti con un po’ di attenzione.

E no, tenerle nel sacchetto di carta non basta sempre. Il problema è che difficilmente si riesce a usare tutto il sacco in pochi giorni, a meno che tu non stia sfamando una squadra di calcetto. E nel frattempo loro là, nella dispensa, iniziano piano piano a trasformarsi.

Prima si ammorbidiscono, poi spuntano quei filamenti che nessuno vuole vedere. E se crescono troppo… beh, dovresti proprio buttarle. Da qui, la solita ricerca disperata del rimedio “della nonna”. Ce ne sono tanti in giro, ma non tutti funzionano davvero.

Qualcuno consiglia di tenerle al buio, qualcun altro giura sul frigo, ma non sempre il risultato è quello sperato. La verità è che spesso ci dimentichiamo un dettaglio fondamentale: con chi le stiamo conservando.

Un frutto insospettabile

Già, perché gli alimenti si influenzano tra loro. Non ci si pensa, ma è così. Alcuni frutti rilasciano sostanze che velocizzano la maturazione di tutto quello che gli sta intorno. Eppure, c’è un’eccezione curiosa.

Un frutto che, pur facendo parte di questa categoria, può diventare un alleato insospettabile nella guerra contro i germogli. Insomma, niente prodotti strani, niente conservanti, solo un frutto comune e qualche foglia profumata. E il sacchetto di patate, invece di finire nella spazzatura, ti aspetta tranquillo per la prossima ricetta.

Mele (Pixabay foto) - www.statodonna.it
Mele (Pixabay foto) – www.statodonna.it

Una combinazione che non ti aspetti

Come riporta Modena Volta Pagina, si tratta di un trucco tanto semplice quanto geniale. Pare che basti infilare una mela nel sacchetto delle patate per evitare che inizino a germogliare troppo presto. Sì, una mela. Così, senza fare nulla di strano. Sembra assurdo? E invece funziona davvero. Il motivo? È tutta colpa — anzi, merito — dell’etilene. La mela lo rilascia naturalmente e rallenta il processo di germogliazione delle patate. Lo spiega la scienza, in particolare Jayanty Sastry, un esperto del programma Patate dell’Università del Colorado. Una sola mela tra i tuberi e via: patate fresche per giorni in più.

E non è finita qui. Se sei fan dei rimedi old-school, potresti anche provare un altro sistema un po’ dimenticato: le foglie di alloro. Sì, proprio quelle che si usano per dare sapore ai sughi. Pare che abbiano anche proprietà antifungine e tengano lontane muffe e insetti vari. Un paio di foglie nella dispensa, ed è fatta. In combinazione con la mela, potrebbe diventare il duo perfetto.