“Cerchiamo 2.000 comparse per IL DIAVOLO VESTE PRADA 2”: al via il maxi casting | Ultimi giorni per candidarsi

Il diavolo veste Prada cerca comparse, come candidarsi (YouTube Foto) - www.statodonna.it
Ultime ore per rispondere alla chiamata: la produzione de Il diavolo veste Prada cerca comparse italiane per il sequel del primo, fortunatissimo, film.
Il diavolo veste Prada ha segnato un’epoca nel cinema contemporaneo, diventando un punto di riferimento per chi ama il mondo della moda e le storie di ambizione e stile. A distanza di quasi vent’anni, il film continua a essere citato e apprezzato, grazie ai suoi personaggi iconici e ai dialoghi che hanno lasciato il segno.
L’annuncio di un sequel ha immediatamente suscitato entusiasmo tra fan e addetti ai lavori, promettendo di riportare sullo schermo figure come Miranda Priestly, Andrea Sachs ed Emily Charlton. La curiosità sul destino dei protagonisti si mescola alla voglia di rivivere l’atmosfera elegante e tagliente che ha reso il primo film un cult.
Questa volta, l’attenzione si sposta anche sulle opportunità offerte al pubblico: la produzione ha infatti aperto un vasto casting che consente a chiunque lo desideri di vivere per un giorno l’esperienza di lavorare sul set di una produzione internazionale.
Milano, con il suo fascino unico e il ruolo di capitale della moda italiana, sarà lo sfondo delle riprese, offrendo scenari iconici che metteranno in risalto lo stile della città e dei protagonisti, ma anche la possibilità di partecipare direttamente alle scene corali più spettacolari.
Casting aperto per migliaia di comparse
La produzione del sequel cerca circa 2.000 comparse per le riprese che si svolgeranno dall’8 al 16 ottobre 2025, in concomitanza con la Fashion Week milanese. Secondo quanto riportato da Money.it, Brera ospiterà alcune delle scene più significative, dove centinaia di figuranti contribuiranno a creare una grande atmosfera corale.
Non tutti possono candidarsi: la selezione privilegia persone con più di 30 anni e con esperienze nel campo della moda, del design, della comunicazione o dell’organizzazione di eventi. Inoltre, è richiesta disponibilità completa per tutto il periodo delle riprese, in particolare per le giornate in cui sono previste scene di massa.

Come partecipare e requisiti richiesti
Chi desidera proporsi al casting dovrà presentarsi il 16 settembre 2025 presso lo showroom Riccardo Grassi in via Piranesi 4 a Milano, compilando un modulo con i propri dati e le misure principali. Verrà inoltre effettuato un breve servizio fotografico. Chi non potrà partecipare di persona può inviare la candidatura via email a extracasting2024@gmail.com, allegando informazioni personali, recapiti e tre fotografie recenti (primo piano, mezzo busto e figura intera), anche se non professionali, purché nitide e ben illuminate.
Il compenso preciso non è stato ancora comunicato, ma in linea generale le comparse in Italia ricevono tra i 90 e 100 euro lordi per una giornata di lavoro di circa 8 ore, comprensiva di pause e tempo per trucco e costumi. Per produzioni internazionali come questa, il guadagno potrebbe risultare superiore agli standard nazionali, con in più il pasto gratuito fornito durante le pause, garantendo ai partecipanti la possibilità di vivere l’esperienza sul set senza ulteriori spese.