Il trucco LEGALE per dire ADDIO alle BOLLETTE: in questi Comuni italiani nessuno paga più | Energia gratis e zero spese

Le bollette sono sempre più salate? Una piccola comunità ha trovato la soluzione per liberarsene per sempre (wayhomestudio/Freepik) - statodonna.it
Le bollette sono sempre più salate? Una piccola comunità ha trovato la soluzione per liberarsene per sempre.
Non pagare le bollette è un sogno diffuso, quasi universale. In un mondo dove ogni mese porta nuove spese, immaginare una vita libera da costi fissi è un desiderio di leggerezza. È la fantasia di un tetto autosufficiente, dove l’energia arriva dal sole e l’acqua scorre senza contatori.
Il sogno di bollette azzerate è anche una forma di ribellione. Contro sistemi opachi, tariffe incomprensibili e rincari ingiustificati: è il desiderio di sottrarsi a un meccanismo che sembra punire chi consuma poco e premiare chi specula.
Alcuni immaginano comunità autosufficienti, alimentate da pannelli solari, turbine eoliche e sistemi di recupero idrico. In queste utopie, le bollette non esistono perché l’energia è condivisa, prodotta localmente e gestita in modo etico.
Le bollette non sono solo numeri: sono il peso invisibile che accompagna ogni scelta quotidiana. Accendere una luce, fare una doccia, usare il forno. Il sogno di non pagarle è anche il sogno di vivere senza ansia, senza calcoli, senza dover giustificare ogni gesto domestico. E, in Italia, chi ha la fortuna di non pagare la luce?
Una vita senza bollette
Sognare di non pagare le bollette significa aspirare a una vita più dignitosa. Non è pigrizia né evasione, ma desiderio di libertà energetica. In un sistema dove anche il minimo consumo ha un prezzo, immaginare l’autosufficienza è un atto di speranza.
Poter produrre l’energia, raccogliere l’acqua piovana, vivere in equilibrio con l’ambiente: tutto questo è una forma di emancipazione. Le bollette diventano il simbolo di una dipendenza che molti vorrebbero spezzare. Il sogno è concreto, alimentato da tecnologie accessibili e modelli alternativi. Dove succede già tutto questo?

Dove ci troviamo
Nel piccolo comune di Torre Beretti e Castellaro, in provincia di Pavia, è stato realizzato un progetto rivoluzionario: i cittadini non pagano più le bollette della luce. Grazie all’installazione di impianti fotovoltaici su tutto il territorio, il Comune ha deciso di distribuire gratis ai residenti l’energia elettrica prodotta in eccesso, quella non utilizzata per alimentare strutture pubbliche come il centro sportivo. Le famiglie più bisognose sono state le prime a beneficiare della misura, ma l’obiettivo è estendere il servizio a tutti gli abitanti.
Per rendere possibile questa iniziativa, l’amministrazione ha costituito una società senza scopo di lucro, trasformando il paese in una Comunità energetica rinnovabile. Il sindaco Broveglio ha dichiarato che, invece di vendere l’energia alla rete nazionale, si è scelto di donarla ai cittadini, per contrastare la perdita di servizi e incentivare la permanenza nel territorio. Il progetto ha anche una forte valenza sociale: mira a ridare dignità economica alle famiglie e a contrastare lo spopolamento. La notizia arriva da Supereva.